Prosegue la rassegna letteraria “I libri nei borghi”, promossa dal Comune di Manciano con la direzione artistica dello scrittore di origini mancianesi Carlo Legaluppi. Il prossimo incontro è in programma domenica 19 ottobre alle 17 al Castello Corsini di Marsiliana.
Ospite dell’evento sarà Silva Gentilini, autrice del romanzo “Le regole infrante” (Piemme), un thriller intenso e avvincente che indaga le sfumature dell’animo umano e le conseguenze delle scelte personali. Le letture saranno curate dall’attrice Daniela Giaquinto, che accompagnerà il pubblico in un coinvolgente viaggio tra le pagine del libro. Come sempre a presentare l’evento sarà Carlo Legaluppi.
Prima della presentazione è prevista una visita guidata al museo del Castello e, al termine dell’incontro, il Castello offrirà ai partecipanti una degustazione di prodotti locali.
IL LIBRO
Dopo l'incidente, qualcosa in Vinni si rompe. Sua madre non c'è più. La testa sbanda, gratta, si inceppa, i farmaci tengono tutto in piedi, ma sono troppi. Vorrebbe tornare alla vita di prima, alla leggerezza dell'adolescenza. Ma per farlo deve passare da Villa delle Rose. È una clinica candida affacciata sul verde, promette lusso, efficienza e pace. Eppure qualcosa non torna. I pazienti sembrano in pausa. Fragili, sospesi, interrotti. Ciascuno è lì per un motivo differente e l'identico scopo: superare una dipendenza. Farmaci, alcol, sesso, gioco, cibo, non importa. Vinni si avvicina a Bianca, una donna elegante e spezzata che lotta contro l'anoressia e contro sé stessa. Bianca è innamorata di Toni, un residente della casa di cura. È una relazione che, per quanto complicata, li tiene in piedi, e nutre anche il rapporto tra le due donne. Finché non accade un evento che rompe i delicati equilibri della clinica. Un evento che nessuno riesce - o vuole - spiegare. A indagare arriva una commissaria che non si lascia distrarre dalle stranezze dei sospettati, né intimidire dall'ambiguo proprietario della struttura. Villa delle Rose trema. E poi qualcosa si muove. Lasciando al lettore uno spiraglio di redenzione in un romanzo corale, crudo, che gioca con l'inquietudine, la fragilità e il peso dei segreti.
L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni: biblioteca@comune.manciano.gr.it