Home » “Le stanze dei tesori”, al via la mostra a Firenze fino al 15 aprile

“Le stanze dei tesori”, al via la mostra a Firenze fino al 15 aprile

03/10/2011

No results found.

Gli anni d'oro del collezionismo rivivono nella mostra “Le stanze dei tesori. Meraviglie dei collezionisti nei musei di Firenze”, aperta nel capoluogo toscano, in Palazzo Medici, dal 3 ottobre al 15 aprile (tutti i giorni 9-19, chiuso mercoledì). L'iniziativa rientra nel ciclo “Piccoli grandi musei” e pone l'accento su un'epoca che va circa dal 1850 al 1920, quando antiquari come Bardini e Volpi oppure appassionati studiosi come Horne e Stibbert crearono le loro raccolte d'arte per poi donarle alla città che li aveva accolti. All'interno dell'esposizione si potranno studiare miti, mode e progressi culturali della borghesia imprenditoriale novecentesca grazie ad opere provenienti da questi piccoli ma preziosissimi musei. “Le stanze dei Tesori” avrà un'ovvia appendice anche all'interno dei musei stessi: Bardini, Horne, Palazzo Davanzati, Fondazione Romano, Bandini (Fiesole) e Stibbert. Quest'ultimo ospita la mostra “Il Risorgimento della maiolica italiana” dedicata alle celebri manifatture Ginori e Cantagalli (lun-merc 10-14; ven-dom 10-18, chiuso giov).

Info - 055.2340742 www.stanzedeitesori.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.