No results found.
“Il cielo sopra le terre di Siena”, fotografie aeree di Luca Betti è questo il titolo della mostra che verrà inaugurata venerdì 24 maggio alle 17.30 nel Palazzo Comunale Storico di Montalcino. Uno spazio espositivo a ingresso libero, aperto fino al 30 giugno, per un evento organizzato dal Comune di Montalcino in collaborazione con Betti Editrice
La mostra – “L’uomo fin dall’antichità ha immaginato di alzarsi in volo ad osservare quel che crede di non vedere dalla terra. Ma solo da poco più di un secolo può raccontare quel che veramente si vede da lassù. Parola scritta e immagine sono i suoi più fedeli alleati e a loro si affida – si può leggere nella nota diffusa dalla casa editrice ilcinese -. Già, perché i paesaggi che si possono ammirare in questa carrellata fotografica sono parte della nostra vita, non sono estranei ma partecipi del vivere quotidiano di ognuno di noi che qui abita. Ogni collina, ogni filare di vite, ogni cipresso, ogni mattone costruito a regola d’arte è frutto del lavoro di genti operose e attaccate alla propria terra. In ogni immagine, anche se non si vedono persone, c’è il sudore e la fatica dell’uomo. Buon viaggio!”.
Luca Betti aggiunge a tutto questo che “indossare occhiali scuri non basta. Quelli servono si a proteggerci dalla bellezza, che Tiziano Scarpa in ‘Venezia è un pesce’ definisce addirittura letale. Ma occorre anche una robusta tuta di volo e una cuffia. Siamo a millepiedi. Che, tradotto per chi sta invece con le estremità ben salde a terra, vuol dire poco più di 304 metri”.
L’autore - Luca Betti, nato a Siena nel 1961, è laureato in scienze umane con una tesi antropologica sul Carnevale di Venezia. Fotografo professionista per tradizione di famiglia, ha tenuto numerosi corsi di immagine sia tradizionale che digitale; nel 1991 ha dato vita alla Betti Editrice, che tutt’ora dirige, pubblicando oltre 400 libri. Tra le sue pubblicazioni realizzate come autore o co-autore Com’era Siena (1994), Siena al volo(1996), Il Palio, la Festa di città(2003), The Mask, the Mist ant the Mirror– Un viaggio nel Carnevale di Venezia (2007) e La nonna della mi’ nonna diceva - Antichi proverbi in uso a Siena (2007).
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.