Home » Lecturae Dantis. Tre serate dedicate alla Divina Commedia in Piazza dei Cavalieri

Lecturae Dantis. Tre serate dedicate alla Divina Commedia in Piazza dei Cavalieri

Il 12, 19 e 26 luglio

Pisa

10/07/2025

Arriva a Pisa il Progetto Dante, ideato e interpretato dal regista, filosofo e attore Franco Ricordi. Un evento culturale di rilievo internazionale che si svolgerà in tre appuntamenti serali, sabato 12, sabato 19 e sabato 26 luglio, alle 21.30 nella suggestiva cornice di Piazza dei Cavalieri, dove sorge anche la storica Torre della Fame, come la chiama il conte Ugolino alla fine dell’Inferno.

“Siamo molto soddisfatti di ospitare ben tre serate dedicate a Dante in un luogo evocativo per la Divina Commedia come piazza dei Cavalieri – dichiara l’assessore alla cultura del Comune di Pisa, Filippo Bedini. Saranno dissertazioni dedicate ciascuna a una cantica, con un’attenzione particolare ai passi della Commedia nei quali Pisa è protagonista. E ovviamente non potevamo non cominciare con l’Inferno, all’epilogo del quale la fa da padrona l’episodio del Conte Ugolino. Il rapporto della Divina Commedia con Pisa è un rapporto importante, anche se della città, dei monumenti, delle chiese di Pisa Dante non dice nulla nelle sue opere, se non il riferimento alla torre della Muda che troviamo nel XXXIII dell’Inferno. Nessuna traccia autobiografica nemmeno “velata”, né nella Commedia, né negli scritti minori, lascia intendere di un soggiorno a Pisa. Ma questo non significa che lo si debba escludere. Anzi, sono molti gli studiosi, Santagata ma non solo, che non lo hanno escluso. Cultura, letteratura, esegesi in una cornice speciale: un bel regalo per chi vuol trascorrere tre serate “impegnate”, vivendo la città anche nel mese di luglio e soprattutto godendo della preparazione del maestro Ricordi, che ha portato questo suo progetto su Dante in molte parti del mondo, riscuotendo grande successo”.

Il Progetto Dante, avviato nel 2015, è stato portato in tournée in 24 Paesi e 4 continenti, affermandosi come una delle più profonde e originali letture sceniche della Divina Commedia. Durante ciascuna delle tre serate pisane, Franco Ricordi interpreterà una delle tre cantiche dell’opera dantesca – Inferno, Purgatorio e Paradiso – offrendo al pubblico un’esperienza unica che unisce teatro, filosofia e poesia.

L’iniziativa, ad ingresso gratuito, è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pisa e si inserisce nel quadro delle attività del Patto per la Lettura, il programma volto a promuovere il libro, la lettura e il sapere come strumenti di crescita personale, culturale e sociale.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: