No results found.
Ultimo appuntamento con “Leggere Leggèri. Degustazione di libri e chianti”. Sabato 4 aprile (ore 17.30), nei locali dell'auditorium di Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga, Tito Barbini, insieme a Luigi Oliveto, giornalista e direttore di Sienalibri.it, presenterà “Antartide. Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo” (Edizioni Polistampa). Al termine degustazione dei vini della Fattoria Poderi Miscianello.
Il volume - Scrive Tito Barbini: “Solo qui ho avuto la sensazione di perdermi completamente in un paesaggio dell’anima dove visione e sentimento non litigano tra loro. Davanti a me sfilano ancora le trasparenze delle acque, le ombre azzurre e inquietanti degli iceberg, le surreali forme della solitudine bianca, gli spettacoli di colori e luci che qualche imperscrutabile architetto della natura ha allestito per il nostro godimento… Ho sempre pensato che il paesaggio sia un fatto interiore, una dimensione dello spirito, spesso legata all’infanzia, magari segnata dall’apparenza di un ricordo. Sono convinto che questa sia la ragione per cui, tante volte, da adulti, un’inevitabile delusione aspetta chi prova a ritrovare nel paesaggio reale i suoi ricordi del passato. In Antartide la natura si riappropria completamente del suo tempo e lo lascia scorrere a modo suo: lentamente ma incessantemente, segnato solo dal variare delle forme che compongono e ricompongono i paesaggi. Presto dovrò arrendermi di nuovo a questo mondo quale lo abbiamo voluto, in fondo, anche tutti noi. Però l’Antartide, lo so, continuerà ad abitarmi dentro”.
L'autore - Tito Barbini ha alle spalle 35 anni di impegno nella politica e nelle istituzioni toscane. Nel 1970, a soli 25 anni, è stato eletto Sindaco di Cortona, e in questa veste è diventato grande amico di un collega francese destinato a diventare un protagonista della vita politica europea, François Mitterand. E’ stato, per più legislature, assessore della regione toscana. Appassionato di cinema e buona letteratura, si “nutre” di viaggi. Ha pubblicato Le nuvole non chiedono permesso. Dalla Patagonia all’Alaska, cento giorni a piedi e in corriera (Edizioni Polistampa), alla terza ristampa.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.