Home » “Light through Culture”, al via al Santa Maria della Scala di Siena mostra sul tema dei diritti umani

“Light through Culture”, al via al Santa Maria della Scala di Siena mostra sul tema dei diritti umani

05/06/2012

No results found.

Offrire un percorso interattivo in cui sarà possibile fare esperienza diretta dell’applicazione o negazione dei diritti umani, stimolando una riflessione sulla loro rilevanza e universalità. Questo l’obiettivo della mostra "Experiencing Human Rights”, interamente realizzata da studenti e neo-laureati nell’ambito della seconda edizione della scuola internazionale di design “Light through Culture”, che sarà ospitata nella Sala Stretta del Santa Maria della Scala di Siena dal 10 al 17 giugno (orario 14-18). L’inaugurazione dell’esposizione, curata dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Siena in collaborazione con il Comune di Siena, il Dipartimento di Disegno Industriale della Technical University Eindhoven, Open Light e l’Interactive Institute, è in programma il 9 giugno alle ore 15.

La mostra - Il percorso si compone di 6 installazioni interattive, ognuna delle quali offre un punto di vista diverso su due articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: l’articolo 13, relativo alla libertà di movimento, e l’articolo 19, sulla libertà di opinione ed espressione. Nella prima sala un video interattivo introduce il visitatore al tema della mostra. La sala successiva offre un’esperienza percettiva particolare, che dimostra che la realtà può essere guardata da diverse prospettive. La terza e la quarta installazione mostrano il carattere controverso del tema della libertà di espressione, stabilendo il principio che il rispetto dei diritti di un individuo non debba in alcun modo ledere i diritti dell’altro. L’ultima stanza ricostruisce i fatti recenti della primavera araba. Le memorie di chi ha manifestato pacificamente sono ancora presenti nella piazza e si offrono all’ascolto del visitatore che le scopre esplorando lo spazio circostante. Alcuni contenuti audio-visivi sono stati offerti da Amnesty International che ha collaborato prestando la propria voce e raccontando le loro storie e le loro esperienze.

Simona Trevisi

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.