No results found.
Una grande storia d’amore che unì la Resistenza partigiana, la militanza politica, la passione per le arti grafiche, la cultura e l’impegno civile. Una Linea rossa che lega due vite e attraversa la storia italiana dagli anni trenta fino ai nostri giorni, puntando dritta versa il futuro. È dedicato ad Albe e Lica Steiner il documentario “Linea rossa. Insieme per un disegno di cambiamento”, per la regia di Franco Bocca Gelsi e Enzo Coluccio, che sarà presentato venerdì 27 aprile alle ore 18 a San Gimignano (via San Matteo, 3). L’incontro è organizzato da SopraSotto in collaborazione con Reversus. La proiezione sarà introdotta dai registi e seguita da un dibattito con il designer Riccardo Cont e l’architetto Stefano Prinzivalli del team ReVersus e l'artista-artigiana Francesca Pagni di Re-Cubo, che fanno parte del gruppo Toscana creativa di SopraSotto, i quali ci racconteranno come ancora oggi sia essenziale unire lavoro ed eticità, ambiente e progresso, creatività e progettualità.
Il documentario – Si tratta dell’ultima testimonianza di Lica, moglie di Albe Steiner, e contiene anche le voci e i volti delle figlie e di alcuni personaggi del panorama culturale italiano che nel documentario tracciano il profilo di Albe Steiner. Dell’uomo, antifascista e partigiano, ma soprattutto dell’artista. Un grande intellettuale, figura di riferimento per la grafica italiana e convinto sostenitore della necessità di una relazione tra arte, design e impegno politico e sociale. È Prodotto da Ardaco e Orda d’Oro Film, con la partecipazione diCOOP, e promosso dallo studio Melarancia.
I personaggi - Per Albe e Lica il lavoro fu vissuto come intrinseca parte di quell’impegno etico-civile che caratterizzerà tutta la loro attività: la professione come militanza. Ed è questo il tema che fa degli Steiner, ancora oggi, un esempio importante per chi oggi decide di cambiare la società attraverso il proprio lavoro. Così, nel celebrare i resistenti di ieri, si celebrano i resistenti di oggi. Come si contribuisce a ri-costruire un mondo che oggi sta soffrendo una crisi economica e dei valori, nella parabola discendente del capitalismo, della corruzione, dalla totale disattenzione ai temi della sostenibilità ambientale?
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.