Un viaggio attraverso la storia della nascita della devozione della Madonna di Provenzano e della conseguente edificazione dell’Insigne Collegiata di Santa Maria in Provenzano a Siena. E' quello condotto da Maura Martellucci nel libro "L’insigne Collegiata di Santa Maria in Provenzano" (Betti Editrice) che verrà presentato venerdì 21 novembre alle 17.30 nella Collegiata di Santa Maria in Provenzano" a Siena.
Oltre all'autrice, interverranno il parroco Don Roberto Bianchini, il direttore dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici don Enrico Grassini, e l'editore Luca Betti.
Provenzano è la chiesa dei senesi, la chiesa del Palio, il luogo dove si annulla il tempo tra passato e presente e dove ogni 2 luglio si fa la storia. E poi unisce devozione e possibilità, leggende e tradizione. Raggiungibile, possibilista veglia su tutti da oltre 700 anni.
Il volume è il decimo di una serie di eleganti quaderni – ispirati allo stile dell’iconica rivista “FMR” fondata da Franco Maria Ricci – sulle bellezze di Siena e dintorni. Immagini di altissimo valore che esperti della materia arricchiranno con testi approfonditi caratterizzati da un taglio fortemente divulgativo.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Condividi su:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.