No results found.
Ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica “Frames, spartiti e forogrammi…”, un viaggio tra cinema e arte a cura di Maurizio Comanducci ospitata alla Corte dei Miracoli di Siena. Mercoledì 28 marzo alle ore 21,30 è la volta de “Lo scafandro e la farfalla”, opera di Julian Schnabel che racconta come il corpo può diventare una gabbia crudele.
Il film - Jean-Dominique Bauby si risveglia dopo un lungo coma in un letto d'ospedale. È il caporedattore di “Elle” e ha accusato un malore mentre era in auto con uno dei figli. Jean-Do scopre ora un'atroce verità: il suo cervello non ha più alcun collegamento con il sistema nervoso centrale. Il giornalista è totalmente paralizzato e ha perso l'uso della parola oltre a quello dell'occhio destro. Gli resta solo il sinistro per poter lentamente riprendere contatto con il mondo. Dinanzi a domande precise (ivi compresa la scelta delle lettere dell'alfabeto ordinate secondo un'apposita sequenza) potrà dire "sì" battendo una volta le ciglia oppure "no" battendole due volte. Con questo metodo riuscirà a dettare un libro che uscirà in Francia nel 1997 con il titolo che ora ha il film. L'occhio del protagonista diventa la soglia che permette al pesante e inerte scafandro del suo corpo di liberare la farfalla del pensiero. Il giornalista pensa, desidera, soffre, grida dentro di sé. È un grido in cerca di una bocca che possa tradurlo in suoni e parole. Il battito delle ciglia (che ricorda non a caso il battito d'ali di una farfalla), si traduce in lettere e le lettere in parole.
Lo stile - Insignito del premio per la miglior regia a Cannes 2007, il film abbandona i toni sereni e pacati del libro per portare, con tocchi artistici senz’altro di grande pregio, lo spettatore a un coinvolgimento emotivo di grande impatto. La scelta di identificare la camera cinematografica con l’occhio del protagonista e di far rivivere la tragedia attraverso la sua voce narrante, pacata ma non per questo meno inquietante, provoca un indubbio effetto empatico.
Info – Biglietti € 3 | tel. 057748596 uffstampa@lacortedeimiracoli.org
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.