No results found.
Il 28 maggio ricorre l’anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara che, nel 1848 , vide la partecipazione ed il sacrificio di numerosi studenti impegnati con il Battaglione Toscano. Per l’occasione, sabato 28 maggio alle ore 17 a Manciano (Nuovo Cinema Moderno) l’Associazione Culturale Partecipazione e Trasparenza e il Circolo Arci Manciano, con il patrocinio del Comune, promuovono un’iniziativa dedicata alla memoria dispersa del Risorgimento maremmano dall’evocativo titolo “Manciano 150. Dall’incontro di Teano a Eroi di Maremma”. Verrà presentato il numero monografico della rivista Tracce di Maremma dedicata proprio alla Maremma nel Risorgimento (Edizioni Effigi) e sarà l’occasione anche per ascoltare una serie di testimonianze “rappresentate” da Arci Teatro Studio di Grosseto e dal gruppo I Badilanti . Il lavoro di ricerca storica e tematica su cui l’evento si sviluppa è di Lucio Niccolai.
L’iniziativa - Il titolo dell’evento fa riferimento a due importanti opere di pittori mancianesi che in qualche modo rappresentano simbolicamente i due limiti temporali e culturali entro i quali si svolge il tema della manifestazione: la prima dell’Aldi, una delle più rappresentative dell’epopea risorgimentale; l’altra del Pascucci, drammatica denuncia delle condizioni maremmane post-unitarie. L’iniziativa è a ingresso gratuito. Per info tel. 334.3099331 arci.manciano@email.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.