No results found.
Mauro Bonciani, nato a Firenze nel 1961, è giornalista al Corriere Fiorentino. Ex giocatore di rugby, appassionato di storia della sua città, ha tre libri all’attivo, pubblicati dalla casa editrice Le Lettere. Il primo si intitola “Le grandi battaglie toscane” ed è dedicato alle battaglie che hanno segnato la storia, il costume e il campanilismo di Firenze e della Toscana. È invece del 2011, anno in cui si è celebrato il centocinquantesimo dell’Unità d’Italia, il volume “Fratelli di Toscana. Dal Granducato all’Unità d’Italia”, un percorso lungo un secolo, da Napoleone a Firenze capitale d’Italia, ricco di storie, aneddoti, leggende, personaggi famosi o caduti nell’oblio, rivoluzione e controrivoluzioni. Ed è di questi giorni L’ultima opera pubblicata da Mauro Bonciani: “Amerigo Vespucci. Il fiorentino che inventò l’America”, scritto in occasione dei 500 anni dalla morte del grande navigatore morto il 22 febbraio 1512 a Siviglia. Per qualcuno fu il “Novello Ulisse”, per altri un impostore che usurpò a Cristoforo Colombo la scoperta del nuovo continente ed il suo nome. La storia di Amerigo Vespucci è avvincente come un romanzo. È un thriller che si sviluppa con infiniti colpi di scena tra intrighi di corte e racconti esotici intrisi di sesso, bancarotte e soldi, tanti soldi, mercanti di schiavi e spie, grandi famiglie e feroci rivalità.
Articolo pubblicato sul numero di aprile di Toscana Tascabile
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.