Home » Michelangelo nell’arte e nella cultura contemporanea. Se ne parla con Marco Pierini alla Galleria dell’Accademia

Michelangelo nell’arte e nella cultura contemporanea. Se ne parla con Marco Pierini alla Galleria dell’Accademia

Lunedì 12 maggio alle 17.30

Firenze

09/05/2025

No results found.

Nuovo appuntamento per L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Lunedì 12 maggio (ore 17.30), lo storico dell’arte Marco Pierini porterà il suo contributo alle celebrazioni per i 550 anni dalla nascita del Buonarroti con l’intervento Presenza di Michelangelo nell’arte e nella cultura contemporanea.

Ingresso libero, a partire dalle 17, fino ad esaurimento posti. È possibile seguire l’incontro anche in diretta streaming sul canale YouTube della Galleria dell’Accademia di Firenze al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=Fr9A87mW3Us, successivamente sarà disponibile su sito del museo.

LA RASSEGNA

La rassegna, che si sviluppa nell’arco del 2025 con un ricco programma di eventi e iniziative, è stata ideata dallo staff della Galleria dell’Accademia per mettere in luce la straordinaria attualità di uno dei più significativi protagonisti del Rinascimento. La sua visione artistica, il suo spirito innovatore e la potenza espressiva delle sue opere continuano a esercitare un’influenza profonda su artisti, studiosi e pubblico di ogni epoca. La conferenza di Marco Pierini si soffermerà proprio su questi aspetti, su come il lascito del Buonarroti abbia segnato la storia dell’arte, e non solo, continuando ad essere di stimolo e ispirando intere generazioni.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Lunedì 9 giugno (ore 18), Tomaso Montanari e l'attore Francesco Gori saranno i protagonisti del reading Non ha la par cosa tutto il mondo, dedicato alla realizzazione della tomba di Giulio II, attraverso lettere e scritti di Michelangelo e dei suoi biografi, Vasari e Condivi. Un secondo reading è previsto in autunno.

Lunedì 27 ottobre, il cantautore italiano Vinicio Capossela presenterà il concerto Fuggite, Amanti, Amor, un omaggio musicale a Michelangelo, accompagnato dal violoncellista Mario Brunello.

La rassegna si concluderà lunedì 15 dicembre (ore 18) con un concerto del Trio Thesan, che eseguirà musiche di Debussy, Gubaidulina e Vivaldi, intervallate da poesie di Michelangelo.

 

www.galleriaaccademiafirenze.it

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.