Home » Montereggini emigranti nel mondo. Evento dedicato alla memoria e all’identità del Paese dei Librai

Montereggini emigranti nel mondo. Evento dedicato alla memoria e all’identità del Paese dei Librai

Giovedì 14 agosto dalle 18

Montereggio di Mulazzo

12/08/2025

Il 14 agosto Montereggio di Mulazzo (MS) – il borgo simbolo della tradizione libraia ambulante italiana – ospiterà “Montereggini Emigranti nel Mondo”, un evento dedicato alla memoria, all’identità e alla straordinaria eredità culturale delle famiglie di librai che da questo piccolo paese della Lunigiana portarono i libri nelle piazze di tutta Italia e oltre.

La manifestazione prenderà il via alle 18 con la presentazione del volume “Il Libro nella Gerla. Storia di Montereggio, il Paese dei Librai” (Edizioni Carte Amaranto). Il libro, che racconta l’epopea degli ambulanti del sapere, sarà al centro di un momento di incontro, confronto e ricordo alla presenza di alcune figure chiave della storia e della cultura montereggina: Maria Ghelfi, Vilma Giovannacci, Roberto Lazzarelli, Lorenzo Sola, Rinfreschi, Bruno Tarantola, Giancarla Tarantola, Gianni Tarantola, Roberto Tarantola, Tiziano Tarantola, librai e discendenti di alcune delle più storiche famiglie che contribuirono a diffondere la cultura del libro in Italia.

Moderano l’incontro Michele Baldassare, co-autore della prima edizione del volume, e Giacomo Maucci, curatore della seconda edizione.

Alle 20 è in programma la cena nel Paese dei Librai e alle 21.45 seguirà lo spettacolo teatrale “Vick. Sì, proprio la pomata”, con l’attrice Elisabetta Dini, per la regia di Ines Cartabriga, una produzione Officine TOK. Un’opera ironica e commovente che mescola ricordi, storia e suggestioni di emigrazione.

Ingresso libero. Info: prolocomontereggio@gmail.com – 328 3714147839

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: