Home » Montisi si prepara alla Giostra di Simone con giochi di strada e spettacoli

Montisi si prepara alla Giostra di Simone con giochi di strada e spettacoli

01/08/2011

Un video game

No results found.

Tutto pronto a Montisi per la settimana che porterà la piccola frazione di San Giovanni d’Asso alla Giostra di Simone in programma domenica 7 agosto alle 18,30. Martedì 2 agosto alle 22 via al calendario di appuntamenti all’insegna di spettacoli, giochi di strada, la presentazione del Panno, cene propiziatorie e le prove in vista della competizione tra le quattro Contrade (Castello, Piazza,San Martino, Torre).

Il calendario di appuntamenti - Ad essere protagonisti nella prima serata di festa “sfide d’altri tempi tra contrade” con giochi distrada che coinvolgeranno grandi e bambini. Il programma prosegue mercoledì 3 agosto alle 21,15 con il cinema sotto le stelle e la proiezione del film “Non ci resta che piangere” nell’area degli ex macelli. Giovedì 4 agosto giocolieri e trampolieri invaderanno la Piazza di Montisi con lo spettacolo “Come in un sogno” a cura della compagnia Materiaviva. Musiche suggestive, giochi sorprendenti e danze sui trampoli saranno il leitmotiv della serata. Venerdì 5 agosto la Giostra di Simone entra nel vivo con la consegna del cero la presentazione del Panno (ore 21) dipinto quest’anno dalla pittrice Rossella Pugliese e il sorteggio dell’ordine di partenza delle quattro contrade per le prove generali. A seguire, la fiaccolata e la benedizione del Panno nel Santuario della Madonna delle Nevi e il tradizionale salto dei fuochi. Sabato 6 agosto, giorno di vigilia, alle 17 è in programma la cerimonia di benedizione dei cavalli e dei cavalieri e a seguire le prove generali e le cene propiziatorie nelle quattro Contrade.

La Giostra - Gran finale domenica 7 agosto alle 17 quando comincerà il corteo storico per le vie del borgo e l’esibizione degli sbandieratori e dei tamburini e alle 18,30 (non alle 20.30 come erroneamente riportato in alcuni depliant informativi) nel Campo di gara i cavalieri delle quattro Contrade (Castello, Piazza, San Martino e Torre) gareggeranno armati di lancia, cercando di colpire l’effige di Simone Cacciaconti, signore del contado che alla fine del XIII secolo fu cacciato dagli abitanti di Montisi. Al termine di quattro carriere, si aggiudica il Panno la Contrada che avrà totalizzato il maggior numero di punti e i festeggiamenti proseguiranno in serata per le vie del borgo e nel rione vincitore. Il calendario di appuntamenti dedicati alla Giostra prosegue lunedì 8 agosto con “Il povero Piero”, spettacolo a cura della Compagnia da du’ soldi che propone la rappresentazione teatrale tratta dall’omonima commedia di Achille Campanile. Gran finale martedì 9 agosto alle 21,45 con la serata musicale in Piazza dell’Unità. Tutte le sere poi spazio anche alla gastronomia con lo stand allestito nel suggestivo “terrazzone” di Montisi (apertura ore 19,30).per degustare i prodotti della tradizione culinaria locale. Per

info - info@giostradisimone.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.