È morto Robert Mitchum: gli altri erano grandi, lui era unico, scrive Stefano Benni in “Bar Sport Duemila” (Feltrinelli). Una frase che, soprattutto oggi, non possiamo non dedicare a lui, lo scrittore venuto a mancare all’età di 78 anni dopo una lunga malattia.
Narratore eclettico, umorista, giornalista e drammaturgo Benni, in oltre vent’anni di carriera, ha dato vita a numerosi romanzi e antologie di successo, tra i quali “Bar Sport”, “Margherita Dolcevita”, “Elianto, Terra!”, “La compagnia dei celestini”, “Achille Piè Veloce”, “Blues in sedici” e i suoi libri sono stati tradotti in più di 30 lingue.
Tra gli autori più amati della letteratura italiana contemporanea, Stefano Benni è stato capace di parlare al cuore dei lettori con uno stile ironico e profondamente umano. La sua scrittura, ricca di giochi linguistici, neologismi e invenzione, ha saputo dipingere mondi surreali che spesso riflettevano, con pungente satira, le contraddizioni della società italiana. Era un “giocoliere della parola”, capace di alternare leggerezza e profondità, comicità e malinconia.
È del 1998 la “Ballata della città dolente – L’indovino cieco, primo movimento” inserita all’interno di “Blues in sedici” (Feltrinelli)
Quando morirò io posso saperlo:
morirò un giorno come tutti gli altri
ma perché tanta pietà io sento
per la morte di ognuno non so.
Non so perché un bambino a me uguale
dà nome agli alberi del giardino
e ad amici immaginari parla
mentre gli eserciti muovono
e lenzuola avvolgono i morti.
Non lo so, e sanguino.
Io non ho paura della città
né delle sue mille voci
ho imparato tra loro a conoscere
quella che chiama il mio nome.
Io non posso chiudere gli occhi
e le storie vengono a me
come odori dal giardino
o il ramo spinoso che trascina
il fiume da lontano.
Rane, grilli e fumo di ciminiere
rottami d’auto bagnati di luna
gente che riempie le strade
e sola si riaddormenta
cecità che accende i sogni
il cuore indifeso il segreto fiorire.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.