Il profumo inebriante per le vie del centro storico di San Miniato richiamerà buongustai, visitatori e semplici curiosi, affascinati dai tantissimi eventi in programma. Da sabato 6 si inaugureranno le mostre tematiche, come la mostra di moda e design 'Sotto la pelle-La pelle sotto' in Palazzo Grifoni; la fotografica in Palazzo Municipale dal titolo 'Terra Aria'; l’arte contemporanea nella Via Angelica; il cinema dei fratelli Taviani nella Sala del Bastione; prevista inoltre la prima di una lunga serie di visite tra palazzi segreti l'arte di San Miniato (ore 16; prenotazioni: 0571.42745) e l'inaugurazione del Palatartufo in piazza Dante, un grande laboratorio del gusto dove lo spettacolo incontrerà la gastronomia, la musica e la cultura. La 40ª edizione della Mostra aprirà invece gli stand dalle ore 10 alle 20 nei tre fine settimana successivi (13-14, 20-21 e 27-28 novembre): per le vie, piazze, loggiati e palazzi del centro storico appuntamento con i prodotti d'eccellenza del territorio, il tartufo bianco, il vino e l'olio di San Miniato; e ancora presidi Slow Food, sapori e bontà da tutta la penisola italiana e cioccolato, vino, birra e formaggi dei paesi francesi gemellati di Silly e Villeneuve Lez Avignonon. Nel programma anche iniziative e atmosfere medievali legati alla celebrazione della Via Francigena, mercatini di arti e mestieri, di filiera corta e di antiquariato, escursioni nei boschi con tartufai e i loro cani e ancora. Gli eventi conclusivi saranno invece le premiazioni per il più grande tartufo bianco esposto alla Mostra, per il più grande rinvenuto nella stagione e per la più giovani ricercatrice.
Info - 0571.42745 - 0571.418739 www.sanminiatopromozione.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.