Home » Mps, una storia non solo senese. Se ne parla al Salone degli Editori Senesi il 22 novembre

Mps, una storia non solo senese. Se ne parla al Salone degli Editori Senesi il 22 novembre

21/11/2013

No results found.

Quattro osservatori d’eccezione della situazione senese a confronto per discutere con i lettori del terremoto che ha colpito la città e delle prospettive per il futuro. L’incontro, dal titolo “Mps, una storia non solo senese” è in programma venerdì 22 novembre alle ore 18 nell’ambito del V Salone degli Editori Senesi (spazio Camera di Commercio Senarte, via Tozzi 2). Protagonisti saranno Michele Taddei, autore di Scandalosa Siena; Pino Mencaroni e Alberto Ferrarese, autori de Il codice Salimbeni. Cronaca dello scandalo Mps; e Tommaso Strambi, autore de I compagni del Monte (Edizioni Cantagalli).

Scandalosa Siena
- Siena e il suo annus horribilis: le cronache dei dodici mesi che hanno sconvolto Siena, attraverso la lente di Michele Taddei, sono istantanee di fatti che diventano filmato, rivelando il malessere profondo di una città di provincia, feudo della sinistra sin dal dopoguerra, che da sempre ha goduto di un felice isolamento. E che oggi si scopre improvvisamente protagonista di una storia tutta italiana.

I compagni del Monte - In questo libro, Tommaso Strambi è andato a cercare i protagonisti dell’ultimo ventennio di storia senese. A scoprirne i volti, attraverso ritratti disegnati dalle parole di chi li ha frequentati da vicino o con le dichiarazioni da loro stessi rilasciate. Ne esce un ritratto collettivo, un “annuario” di volti noti e meno noti – disegnati, tra l’altro, dalla penna tagliente e impareggiabile di Emilio Giannelli – che Strambi tratteggia con lucidità e con equilibrio, ma anche con la sagacia di chi, con le parole, lavora ogni giorno.

Il codice Salimbeni - Libro-inchiesta in cui Pino Mencaroni e Alberto Ferrarese ricostruiscono la “vicenda Monte dei Paschi” facendo luce su alcuni elementi fino ad ora trascurati dalle cronache e seppelliti dal velo del silenzio. Un’indagine accurata e documentata che lascia sbigottiti e amareggiati, scoprendo con quale disinvoltura e leggerezza è stato amministrato un grande patrimonio collettivo, con dolorose ripercussioni non solo per la città di Siena, ma per l’Italia tutta.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.