No results found.
A lungo Primo Oboe Solista dell'Orchestra del Teatro alla Scala e attualmente Primo Oboe dell'Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, Francesco Di Rosa torna al fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, martedì 23 luglio a Firenze al Museo Nazionale del Bargello (ore 21 – biglietto 15 euro) nell’ambito della rassegna Musica al Bargello.
Il concerto - Da Vivaldi a Bach, a Ottorino Respighi, il programma esalta le doti di Di Rosa, “il suo spericolato virtuosismo, la delicatezza, l’equilibrio del timbro e del vibrato”, come ha scritto critico Paolo Isotta, riguardo ad un artista di “livello mondiale” che vanta collaborazioni con direttori quali Daniel Barenboim, Antonio Pappano, Riccardo Chailly, Daniele Gatti, Pierre Boulez, Riccardo Muti, Carlo Maria Giulini, Zubin Metha. Apre la serata l’ouverture dell’opera “Il Giustino”. Ancora Vivaldi con il “Concerto in la minore Rv 461”, in cui lo stile radioso della maturità illumina la partitura con trame gioiose e arie in chiaroscuro. Dal Prete rosso a Bach, di cui vengono proposti il “Concerto in la maggior BWV 1055” – nella versione originale per oboe – ed il Terzo Concerto Brandeburghese. Chiude la terza Suite delle “Antiche danze e arie per liuto” di Respighi, tra arie di corte e festose passacaglie.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.