Home » Musica da camera sullo sfondo del mare, dal 23 al 26 luglio è tempo di Festival MusicalGiglio

Musica da camera sullo sfondo del mare, dal 23 al 26 luglio è tempo di Festival MusicalGiglio

22/07/2013

da sx. Antonella Centra, Serena Dandini, Dario Nardella, Luigi Salvadori (foto da comunicato stampa)

No results found.

Esibizioni dal vivo, prove aperte, esperimenti, musica da camera, nuove melodie, ma anche enogastronomia e creatività: un ricco spartito che risuona sul pentagramma di acque azzurre e cristalline. Tutto questo è la nona edizione del Festival MusicalGiglio, a cura del Comune di Isola del Giglio e l’organizzazione della Pro Loco per la direzione artistica di Daniela Petracchi, in programma sull’isola da martedì 23 a venerdì 26 luglio, con gran finale a Rocca d’Orcia (Siena) domenica 28 luglio, a suggello dell’ormai consolidato gemellaggio con il Festival della Valdorcia. Tre appuntamenti all’insegna della cultura e della buona musica, cullati dalle onde e dalle bellezze paesaggistiche, enogastronomiche e architettoniche di Isola del Giglio.

Il programma - Ad inaugurare il Festival sarà martedì 23 luglio alle ore 22 alla Chiesetta della Rocca di Giglio Castello la “Serata di musica da camera”, con l’amichevole partecipazione del Maestro Aldo Ceccato. Si esibiranno nell’occasione il soprano Elizabeth Norberg-Schulz, Maria Grazia Bellocchio al pianoforte, Myriam Da Don al violino e Daniela Petracchi al violoncello che eseguiranno brani di Mozart, Beethoven, Saint-Saens e molti altri. (Ingresso: 10 euro). Giovedì 25 luglio dalle 19 torna il tradizionale appuntamento con “Saluto al Sole che pone da un vigneto” nella vigna di Altura della Famiglia Carfagna tra musica, un buon bicchiere di vino e l’improvvisazione degli artisti. Serata a ingresso libero, portare cuscino e scarpe comode.Venerdì 26 luglio alle 22 la Chiesetta della Rocca ospita “Tra le corde una voce” con il soprano Elizabeth Norberg-Schulz che sarà accompagnata dal quartetto di violoncelli di Francesco Sorrentino, Marco Algenti, Daniela Petracchi e Adriano Ancarani che proporranno brani dal barocco ai tanghi argentini (ingresso: 10 euro). Spettacolo che sarà replicato domenica 28 luglio a Rocca d’Orcia (Siena), come evento inaugurale del XVIII Festival della Valdorcia.  Fino al 26 luglio, sempre nella Chiesetta della Rocca, cittadini e turisti potranno vivere l’emozione di assistere alle prove dei concerti.

Info utili - Per informazioni sul programma, costi e orari: Pro Loco 0564-809400 – info@isoladelgiglio.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.