Esibizioni dal vivo, ma anche prove aperte, esperimenti e nuove melodie sullo sfondo di acque cristalline. Tutto questo è l’ottava edizione del Festival MusicalGiglio, a cura del Comune di isola del Giglio e l’organizzazione della Pro Loco per la direzione artistica di Daniela Petracchi, in programma sull’isola da martedì 24 a venerdì 27 luglio con gran finale a Radicofani (Siena) domenica 29 luglio per rinnovare il sodalizio con il Festival della Valdorcia.
Il programma - Ad inaugurare il Festival sarà martedì 24 luglio alle ore 22 alla Rocca di Giglio Castello l’esibizione del soprano Elizabeth Norberg-Schulz, della voce recitante Roberta Lena, e, al pianoforte, Maria Grazia Bellocchio. In programma brani di ispirazione popolare di Ginastera e Villa Lobos e il melologo “Enoch Arden” di Strauss. Giovedì 26 luglio dalle 19 torna il tradizionale appuntamento con “Saluto al Sole che pone da un vigneto” nella vigna di Altura della Famiglia Carfagna tra musica, un buon bicchiere di vino e l’improvvisazione degli artisti. Venerdì 27 luglio alle 22 la Chiesetta della Rocca ospita “Beethoven, Brahms, Shostakovic - Tre secoli in un’ora” con Myriam Dal Don e Renato Donà ai violini; Demetrio Comuzzi e Paola Emanuele alle viole, Riccardo Agosti e Daniela Petracchi ai violoncelli e Maria Grazia Bellocchio al pianoforte che eseguiranno brani di Beethoven, Brahms, Shostakovich. Spettacolo che sarà replicato domenica 29 luglio a Radicofani (Piazza San Pietro, ore 21.30) nella giornata inaugurale del gemellato Festival della Valdorcia. Dal 22 al 27 luglio cittadini e turisti potranno vivere l’emozione di assistere alle prove dei concerti all’hotel Arenella, all’Oratorio della Chiesa del Castello e nella Chiesetta della rocca.
Info - Per informazioni sul programma, costi e orari: Pro Loco 0564809400 info@isoladelgiglio.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.