No results found.
Letteratura, sapori e natura: il Frantoio del Monte Pisano, a Vicopisano, propone una rassegna rivolta agli amanti dei libri e dell’olio extravergine d'oliva per un’esperienza multisensoriale. Ogni incontro, infatti, sarà composto dalla presentazione di un libro in compagnia dell’autore, degustazione degli oli del Frantoio e di pietanze abbinate agli oli “La Tavola di Paco”, ispirate ai temi delle opere presentate.
Ad aprire la rassegna letteraria “Narrar di olio e di storie. Quando la letteratura incontra il gusto”, sarà la scrittrice Monica Pecciolo, domenica 1 giugno, con il suo libro “Il mare guarisce”, un romanzo tra scienza e sentimenti, dove amore e natura si intrecciano sullo sfondo dell’Arcipelago Toscano. Per l’occasione, la tavola di Paco propone “sapori del mare e della terra”.
Gli incontri successivi si svolgeranno di sabato, partendo il 7 giugno con Francesca Cappelli, artista fiorentino, e il suo romanzo “L’altra anima della città” (NPS Edizioni): un urban fantasy in cui musica e mondi paralleli si fondono in una narrazione coinvolgente ambientata tra le strade di Firenze. L’evento sarà accompagnato dalla musica dell’autrice, che si esibirà dal vivo. Per l’occasione, la tavola di Paco propone un percorso gastronomico che esalta i sapori e le storie della Toscana.
Sabato 14 giugno sarà il turno di Maria Pia Michelini, un incontro consigliato alle famiglie e ai bambini, di tutte le età. L’autrice lucchese presenterà infatti il suo libro “Baffo folletto, ogni storia un dispetto” (NPS Edizioni), illustrato da Silvia Talassi, con letture animate, attività ludiche e magia. Tema della tavola di Paco sarà “Magie e dispetti in tavola”.
A chiudere la rassegna sarà il pluripremiato scrittore pisano Marco Bertoli, con il suo romanzo “Percussor. I delitti del Reame Pisano” (NPS Edizioni), un giallo ucronico ambientato in una Pisa alternativa del Seicento, tra misteri, cospirazioni politiche e magia. La tavola di Paco propone un’esperienza gastronomica che rievochi i sapori del ‘600.
Tutti gli incontri si svolgeranno al Frantoio del Monte Pisano, in località Caprona a Vicopisano (PI): accoglienza dalle 18, presentazione alle 19, degustazione alle 20. Costi: 30 € adulti, 20 € ragazzi, bambini fino a 10 anni gratis. Abbonamento alle 4 serate: 100 €.
Prenotazione obbligatoria aperta fino a 3 giorni prima di ogni incontro. Per info e prenotazioni, scrivere alla mail info@frantoiomontepisano.it o chiamare i numeri 050/788079 e Whatsapp: 338/6122341.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.