Home » Nasce a Pienza la Società Bibliografica Toscana

Nasce a Pienza la Società Bibliografica Toscana

15/01/2011

No results found.

Presentata quest’oggi a Pienza,la Società Bibliografica Toscana. Fra i fondatori settanta appassionati di libri antichi, collezionisti provenienti da diverse regioni e non solo, docenti universitari, proprietari di librerie e direttori di biblioteche. L’associazione avrà sede all’interno del Conservatorio San Carlo, mentre le mostre si terranno presso la Fabbriceria della Cattedrale. Soddisfazione da parte del sindaco Fabrizio Fè: “Onorato che il Comune possa partecipare alla nascita di questa associazione, una novità culturale importante per la nostra cittadina”. Fra gli ospiti Oliviero Diliberto, grande appassionato e conoscitore di libri antichi: “Una passione oltre che un lavoro il libro antico; adoro la bibliografia che è una scienza democratica, non permette canoni o gerarchie”. Diliberto ha ricordato la forte crescita delle librerie antiquarie in Italia: “Erano 300 nell’89, oggi sono quasi raddoppiate”. Il settore è stato sdoganato con Il nome della rosa di Umberto Eco, ambientato in un una biblioteca, “da quel momento – ha aggiunto – noi appassionati di libri antichi non siamo più emarginati”.  Piena disponibilità a fornire libri d’epoca per mostre ed iniziative è stata annunciata da parte della Diocesi, dal vescoco Rodolfo Cetoloni:  “Il libro antico rappresenta una miniera di storia e di sapienza. Arricchire culturalmente Pienza, vuol dire arricchire il mondo”. E con la presentazione della Società Bibliografica Toscana, presso la Fabbriceria della Cattedrale, si è aperta anche la mostra dedicata alla tipografia senese del Settecento “Pazzini – Carli”. Un’esposizione, curata dal professor Mario De Gregorio, con libri d’epoca su Pienza, la Val d’Orcia, e il Senese. De Gregorio ha ricordato che fu una mossa politica del Granduca Pietro Leopoldo, quella di finanziare le tipografie senesi per rilanciare l’economia della città, caduta in disgrazia. Siena divenne così un punto di rifermento del settore e si rialzò a livello economico.

 

 

COMMENTO: 
NOME:Ferruccio Brizzi
NOTE:non sono bravo ad esprimermi con la scrittura, ma amo tutto ciò che è antico . Non posso che congratularmi per l'iniziativa. Sperando di poter condividere queste gioie, Vi porgo i miei saluti.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.