Home » Nasce il “Vohabolario” della lingua toscana

Nasce il “Vohabolario” della lingua toscana

10/11/2009

la copertina

No results found.

Oltre 3 mila vocaboli, rigorosamente con la 'c' aspirata che diventa 'h'. E' il 'Vohabolario', dizionario di lingua toscana opera di Stefano Rosi Galli e pubblicato dalla casa editrice fiorentina Romano Editore. Il volume e' stato presentato in anteprima questa mattina dal presidente del consiglio comunale Eugenio Giani.
E’ un’operazione culturale di grande importanza per il territorio quella costruita dalla casa editrice fiorentina Romano Editore insieme all’autore Stefano Rosi Galli. Un compito che ha richiesto all’autore molti anni di lavoro, di meticolosa raccolta e di controllo delle fonti, un impegno che la Romano Editore ha voluto onorare costruendo un volume insieme a sole maestranze� del territorio.
ll "Vohabolario" formalizza e registra una lingua viva che affonda le proprie radici nella tradizione popolare e letteraria. Non un richiamo culturale dal sapore antiquario, ma una vera e propria incursione nella toscanità attuale, simpaticamente orgogliosa, che non ragiona più del primato e del genio, ma si interroga nuovamente sul proprio ruolo linguistico nella dimensione globale del nostro dire e del nostro scrivere.

"E' un'opera che colma un vuoto, quello creato dalla globalizzazione che rischia di far perdere la conoscenza e l’amore per il territorio e le tradizioni – spiega Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Comunale di Firenze, che ha abbracciato con grande entusiasmo l’iniziativa della Romano Editore – ed è proprio questa la caratteristica peculiare dell’opera: quel senso di unione e unicità che caratterizza da sempre i fiorentini nel mondo".

L'autore Rosi Galli ha voluto trascrivere in italiano i termini toscani più difficili da riconoscere, spiegandone il significato e il modo d’uso più comune. Simpatiche e curiose sono le storie popolari che spiegano l’origine del vocabolo e le semplici note etimologiche, con esempi pratici che illustrano l’uso della parola nella vita quotidiana.
Accanto al tradizionale elenco di definizioni (con oltre 3300 voci) si trovano circa 1800 modi di dire e proverbi tra i più curiosi e antichi, ma non solo: il volume è anche arricchito da citazioni letterarie, schede sui personaggi storici toscani oltre ad una utilissima guida alla lettura del dialetto con grammatica.

"Questo Vocabolario è stato creato perché siamo convinti che la costruzione di un buon futuro affondi le radici nel passato – dicono alla Romano Editore – il nostro desiderio è che in ogni casa di Firenze e provincia, e perché no toscani, ci sia una copia che possa servire da testimone tra le vecchie e le nuove generazioni. Per questo il libro è stato dedicato a tutti i toscani ed a tutti i fiorentini di nascita e di adozione. La dimostrazione è lo sforzo fatto per ottenere un prezzo decisamente popolare".

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.