Home » “NavigArte”, a Pisa dal 9 settembre NavigAzioni fra danza, musica e arti visive

“NavigArte”, a Pisa dal 9 settembre NavigAzioni fra danza, musica e arti visive

27/08/2012

Pisa e le suggestioni delle sue acque, quella dell’Arno, del Canale dei Navicelli e del vicino mare sono il fil rouge della rassegna “NavigArte. NavigAzioni fra danza, musica, arti visive” in programma dal 9 settembre al 20 ottobre. Dopo il successo della prima edizione, torna l’originale calendario promosso e realizzato dall’associazione Movimentoinactor Teatrodanza che intende valorizzare il rapporto della città con le sue vie d’acqua, elementi fondamentali che storicamente hanno messo in relazione Pisa con altre realtà e con altre culture.

L’evento - Il progetto - sostenuto da Comune di Pisa, Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa (Fondazione Pisa, Navicelli Spa, Fondazione e Museo Piaggio, e da altri sponsor privati - porta all’attenzione del pubblico luoghi poco conosciuti attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea. E così l’intera struttura della Corte Sanac, riuscito e raffinato recupero di archeologia industriale sito a Porta a Mare, e l’area della Darsena pisana diventano luoghi da abitare con l’arte. Qui risuoneranno i ritmi popolari e coinvolgenti del tango argentino nella “Milonga del Mar” (9 settembre) con le musiche dal vivo del Trio Criollo, diretto da Jorge Omar Sosa e qui prenderà vita l’installazione visivo-coreografica di Flavia Bucciero dedicata alla leggenda di “Colapesce, miezzo ninno miezzo pesce” (11 settembre).

Appuntamenti in programma
– La Corte Sanac sarà poi palcoscenico per “Sconfinamenti” (20 settembre) un evento nell’evento, dove alcuni tra i coreografi delle migliori compagnie di danza e arte contemporanea, si avvicenderanno creando piccoli eventi pensati per quel luogo. Si prosegue con “Storie dell’altro mondo” (14 e 15 ottobre): uno spettacolo di narrazione, danza, musica e canzone nato da un’idea di Carlo Antonio Angioni, adatto ad un pubblico dai tre ai cento anni. Finale straordinario (20 ottobre) al Museo Piaggio di Pontedera dove andrà in scena “Italy Italy”, la costruzione coreografica di Flavia Bucciero che ripercorre la storia del costume italiano dagli anni ’40 ad oggi, con un immancabile riferimento alla Vespa, prodotto made in Italy d’eccellenza

Info
- Movimentoinactor Teatrodanza tel.050501463 movimentoinactor@tiscalinet.it www.movimentoinactor.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: