Home » Nel buio e nella luce: l’umanità e l’infinito cercare. Incontro con l’astronauta Luca Parmitano

Nel buio e nella luce: l’umanità e l’infinito cercare. Incontro con l’astronauta Luca Parmitano

Mercoledì 21 maggio alle 18

Prato

19/05/2025

Date: 01-25-13 Location: Bldg 8, Studio Subject: Official Astronaut EMU Portrait of ESA Astronaut Luca Parmitano Photographer: James Blair

No results found.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna del Coraggio, tema della prima edizione del festival, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio e dal Comune di Prato, che prende il via il 6 giugno.

Siamo tutti nutriti dalla Storia e dalle storie. Le storie ci ammaliano e ci arricchiscono, hanno il potere di trasportarci in mondi lontani diversi dal nostro. Storie passate e storie moderne. Le storie ci affascinano perché ci raccontano esperienze di persone reali o immaginarie, ci fanno vivere intensamente più vite.

C’è ad esempio chi ha avuto il coraggio di fare un viaggio nello Spazio, per poi tornare sulla terra e raccontarci il futuro. Mercoledì 21 maggio alle ore 18 al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, protagonista dell’incontro Nel buio e nella luce: l’umanità e l’infinito cercare a cura del Museo Italiano di Scienze Planetarie – Fondazione Parsec in collaborazione con ESA - Agenzia Spaziale Europea, sarà un uomo coraggioso, Luca Parmitano, il primo astronauta italiano ad aver fatto una “passeggiata spaziale” (attività extraveicolare) e il primo italiano al comando della Stazione Spaziale Internazionale.

Parmitano ci farà fare un lungo e avvincente viaggio interstellare. Attraverso storie incredibili, curiosità spaziali, condividerà paure e soddisfazioni e ci guiderà nel percorso di esplorazione del Sistema Solare. Fin dall’antichità le stelle, i pianeti, l’universo hanno affascinato il genere umano, e non cessano di farci desiderare di conoscere cosa c’è oltre i confini della Terra. Parmitano ci racconterà cosa lo ha spinto ad intraprendere questo viaggio straordinario.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.