Home » Nella Lupa risuonano Shumann e Chopin, con Note D’Autunno dall’8 al 12 novembre

Nella Lupa risuonano Shumann e Chopin, con Note D’Autunno dall’8 al 12 novembre

08/11/2010

No results found.

Quattro giorni all'insegna della grande musica e delle magiche note di Schumann e Chopin. Sono questi gli ingredienti dell'ottava edizione di "Note D'Autunno - musica da camera", in programma per l'8, il 9, l'11 e il 12 novembre nella Contrada della Lupa, nella Sala Capitale dell'Oratorio di San Rocco in Via Vallerozzi a Siena. Quest'anno il tema sarà "L'età dell'Inquietudine", le musiche quelle di Schumann e Chopin.
L'evento, organizzato con la partecipazione del Comune di Siena, della Provincia, e con il contributo della Circoscrizione 3 e della Circoscrizione 5, aprirà i suoi battenti lunedì 8 novembre alle 18.00 con Cesare Mancini ed una lezione musicale dal titolo "A Pensieri nuovi, forma nuova. L'arte di Chopin tra pezzo breve e grande ciclò". La serata si concluderà poi con un'esibizione di Massimiliano Iezzi al pianoforte, in programma per le 21.00.

Martedì 9 novembre - Ricco anche il programma di martedì 9 novembre con, alle 18.00, Elisa Bruttini e Eugenia Vanni a confronto sul tema dell'arte ottocentesca, con un tentativo di confronto e paragone con quella attuale. La serata sarà infine arrichita, a partire dalle 21.15, con l emusiche di Schumanne Franck, eseguite da Alessio Nacuzzi al violino e Federica Scaglioso al pianoforte.

Giovedì - "Note D'Autunno" riprenderà giovedì 11 novembre dopo la pausa del mercoledì. Aprirà la serata Luigi Oliveto con un incontro nel quale ripercorrerà la storia della Siena dell'Ottocento tra "salotti, belle lettere, miserie e rivoluzioni". Nella serata, sempre a partire dalle 21.15, Antonello Palazzolo al pianoforte eseguirà alcuni tra i brani più belli di Scarlati e Chopin.

Venerdì - La rassegna dedicata all'"Età dell'Inquitudine" si chiuderà venerdì 12 novembre. Alle 18.00 Guglielmo Pianigiani parlerà della musica di Schumann durante il dibattito "Musica Poetica: nell'officina del Lied schumannano". A seguire, sempre a partire dalle 21.15 come consuetudine, si potrà assistere alla bella esibizione del soprano Sauretta Ragni, accompagnata alpianoforte da Michela Caldesi. Tutte gli incontri e tutte le esibizioni sono aperte al pubblico e a ingresso gratuito.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.