Home » “Nice to meet you”, il 27 novembre al via all’Università di Siena rassegna di incontri culturali

“Nice to meet you”, il 27 novembre al via all’Università di Siena rassegna di incontri culturali

26/11/2013

Galleria dell'Accademia di Firenze allestimento mostra foto Guido Cozzi038

No results found.

Una delle comunità più grandi a Siena e nei comuni limitrofi, con oltre 200 iscritti ai corsi di laurea e post laurea dell’Ateneo. Sono i giovani albanesi presenti in città, ai quali è dedicato il primo appuntamento di “Nice to meet you”, rassegna di incontri culturali organizzati dall’Università di Siena con le comunità di studenti stranieri più rappresentative. Mercoledì 27 e giovedì 28 novembre, con un confronto/dibattito, uno spettacolo teatrale nell’aula Magna del Rettorato e un menù tipico proposto dalle mense universitarie, l’Ateneo e la città sono invitate a conoscere la comunità albanese che vive a Siena e a riflettere sulle grandi opportunità di sviluppo culturale, ed anche economico, che la presenza di stranieri rappresenta per tutto il territorio.

Il programma - La tavola rotonda Il valore dell'interculturalità, mercoledì alle 17 nell’aula magna storica Rettorato, coinvolgerà il Console della Repubblica d'Albania a Roma Gerarta Zheji Ballo e i rappresentanti della Rete Albanesi in Toscana, insieme a studenti ed ex studenti albanesi iscritti all’Università di Siena che racconteranno la propria esperienza. L’incontro sarà introdotto dal rettore Angelo Riccaboni e del direttore Dsu Toscana Paolo Vicini, e moderato dal Delegato alla qualità della vita degli studenti dell’Università di Siena Alessandro Donati. Seguirà una presentazione dello spettacolo teatrale Italianesi, in scena alle ore 21. Lo spettacolo, di e con Saverio La Ruina, ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali raccontando la storia dei profughi italiani confinati in Albania alla fine della seconda guerra mondiale, con l’avvento del regime dittatoriale, e rimasti prigionieri per 40 anni, dimenticati (spettacolo su prenotazione, collegandosi su www.unisi.it, sezione eventi). A conclusione delle iniziative dedicate all’Albania, il 28 novembre, in occasione della festa nazionale dell'indipendenza della Repubblica dell'Albania, la mensa del DSU in via Bandini proporrà un pranzo con piatti tipici a cui parteciperanno il Rettore, i delegati dell'Università di Siena, il direttore del Dsu Toscana, il Console albanese e una delegazione di studenti.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.