No results found.
Tratto dall’omonima opera di Luciano Bianciardi, va in scena al Teatro Verdi di Poggibonsi lo spettacolo “Non leggete i libri, fateveli raccontare”, con Angelo Romagnoli per la regia di Francesco Pennacchia. L’appuntamento è in programma venerdì 2 marzo alle ore 21,30.
Luciano Bianciardi - Scrittore grossetano (1922-1971), redattore, giornalista, traduttore e sceneggiatore, Luciano Bianciardi in “Non leggete i libri, fateveli raccontare" - concepito e pubblicato nel 1967 per il settimanale "ABC" - ha inventato un manuale per diventare intellettuale, scritto con criterio scientifico e dedicato a quei giovani privi di talento o con ambizioni spropositate rispetto ai loro mezzi, ma anche ai "vecchi leoni" dell´impresa culturale, ai maturi operatori e agli intellettuali affermati che popolano la nostra penisola, e ad uso degli sprovveduti "che nel mondo delle Muse non riescono a viverci, e non hanno ancora capito il motivo".
Lo spettacolo - “Bianciardi ha speso la vita a parlare di italica viltà – spiega Angelo Romagnoli -. Il palcoscenico è la capitale morale delle gioiose nefandezze dell´italiano che vuole arrivare ovunque e comunque. L´italiano inteso anche come lingua. La sua lingua maremmana, spesa nella grande Milano come un gioco di prestigio, gioca al desueto, punge all´improvviso e a tradimento come un chiodo arrugginito sulla spiaggia. I suoi personaggi sono le parole che si scelgono per se stessi, risuonano nella testa del lettore con la voce di Carotenuto, di Stoppa, dei grandi personaggi amari della commedia all´italiana che si muovono in quel perimetro linguistico-esistenziale che giace tra Flaiano, Gadda e Pietro Germi”.
Sipario Aperto - La rappresentazione, a cura della Compagnia Pennacchia Romagnoli/LaLut in collaborazione con la Corte Ospitale di Rubiera, si inserisce all’interno dell’edizione 2012 di “Sipario Aperto”, la nuova stagione del Verdi di Poggibonsi, giunta quest’anno alla numero quattordici, con appuntamenti di teatro non convenzionale e musica.
Info – tel. 0577/981298 info@timbreteatroverdi.it
Ingressi: intero € 10 - ridotto € 8 (soci arci, sotto i 18 anni, sopra i 65 anni, studenti, carta Valdelsa Off). Ridotto speciale studenti medie superiori € 5.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.