Home » “Non muoio neanche se mi ammazzano” di scena in biblioteca a Scansano il 24 gennaio

“Non muoio neanche se mi ammazzano” di scena in biblioteca a Scansano il 24 gennaio

22/01/2014

Misericordia di Emma Dante - Masiar Pasquali (da comunicato stampa)

No results found.

Uno spettacolo per celebrare la Giornata della Memoria a partire dalle opere di Giovannino Guareschi. È in programma venerdì 24 gennaio alle 17, nella biblioteca comunale Aldo Busatti di Scansano, Non muoio neanche se mi ammazzano, un evento che rientra nel ciclo “Il tè del venerdì in biblioteca” promosso da Coeso Società della Salute e dall’Amministrazione Comunale insieme alle associazioni del territorio Auser, Caritas, circolo Macramè Scansano e associazione Tante quante. Il reading - con Emanuele Arrigazzi, sceneggiatura e scelta dei testi a cura di Allegra De Mandato - sarà replicato anche la mattina lunedì 27 gennaio, proprio in occasione della Giornata della memoria, per gli alunni delle scuole medie di Scansano.

Lo spettacolo - Non muoio neanche se mi ammazzano, presentato in collaborazione con il Teatro stabile di Grosseto, raccoglie testi da Il grande diario, Diario clandestino e La favola di Natale, dell’autore di Piccolo mondo antico, il romanzo che narra le vicende di Don Camillo e Peppone. In queste opere, infatti, Guareschi racconta della sua prigionia nei lager nazisti in Germania e Polonia (da Brameworde a Sandbostel da Witezendorg a Bergen, da Czestkowa e Beniaminowo) dal settembre 1943 alla primavera del ’45, quando fu liberato all’arrivo degli Alleati. Lo spettacolo, prendendo spunto dagli scritti di Guareschi, vuole raccontare le vittime dei lager e la scelta eroica di molti di non scendere a compromessi anche rischiando la vita.

La storia
- Giovannino Guareschi fu imprigionato per non aver rispettato il giuramento di fedeltà al re e non aver aderito alla Repubblica sociale italiana. In questo lungo periodo, fatto anche di spostamenti da un campo di prigionia all’altro, Guareschi incontrò migliaia di giovani soldati italiani e raccontò le proprie e le loro esperienze su un taccuino che è servito poi dai traccia per le sue opere

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.