No results found.
Di filosofia si parla e si scrive ormai solo nelle aule universitarie e nelle riviste specializzate. Eppure c’è un modo per parlarne in maniera semplice ed efficace e soprattutto piacevole, avvicinandola così a quanta più gente possibile. È quello che ha fatto Pier Giuseppe Martufi, per lunghi anni insegnante di filosofia nelle scuole superiori senesi ed anche partigiano conosciuto ed apprezzato. Non tutti i filosofi sono pazzi è il titolo del volume che Martufi ha pubblicato con Protagon Editori e che sarà presentato venerdì 12 marzo (ore 17) nelle Stanze della Memoria a Siena. Oltre all’autore saranno presenti anche Sandro Nannini, docente di filosofia all’Università di Siena e Maurizio Boldrini, direttore della Protagon Editori.
Il volume – Si tratta di un libro che mette allo scoperto sia le stravaganze che le saccenterie di certi filosofi, da Aristotele a Popper, da Hume agli idealisti, passando per Croce e Husserl; tante stranezze, “distrazioni” in chiara evidenza e anche molti errori. O forse siamo noi che non li comprendiamo? A giudicare sta al lettore, al suo pensiero e opinione. La pazzia è rara, ma l’errore è frequente.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.