No results found.
Un tributo al mondo greco antico, tra poesia, mito e favola, quello in programma per giovedì 19, alle 21, al complesso museale del Santa Maria della Scala. La compagnia EmmeA’ Teatro porta in scena “Zoè”, uno spettacolo site-specific ideato da Norma Angelini e Fabio Monti, con la direzione tecnica di Cristiano Caria, per il calendario delle iniziative senesi inserite nelle “Notti dell’archeologia”.
Lo spettacolo - Dalla lirica alla mitologia delle divinità, dall’immaginario animalesco di Esopo al Convivio di Platone, i contenuti e le evocazioni della rappresentazione attingono dal repertorio classico ellenico, per catturare lo spettatore e sospenderlo nel tempo: un concerto-incantesimo fondato sul sentimento, alla ricerca del piacere poetico e letterario.
Altri appuntamenti - Le “Notti dell’archeologia” proseguono il giorno successivo, alle 17, con il secondo appuntamento delle “Storie di viandanti e pellegrini nell’antico spedale di Santa Maria della Scala”. Una curiosa e suggestiva visita guidata, a cura del Centro di ricerca e produzione teatrale laLut, che trasporta il pubblico in epoca medievale, tra ambienti destinati a balie e gettatelli, luoghi del sacro, percorsi tra spazi, magazzini e ambienti di servizio e ristoro per i viandanti della via Francigena.
Info - La partecipazione è a ingresso libero su prenotazione, telefonando, fino a giovedì 19, ai numeri 0577 534501-02-04-05-07-11, in orario 9.30/17.30.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.