No results found.
Nel giorno più luminoso dell’anno, il 21 giugno, quello del solstizio d’estate, il Complesso monumentale del Duomo di Siena presenterà Lux in nocte, la prima edizione dei Notturni dell’Opera con un’apertura serale straordinaria dalle 21.00 alle 23.30 delle varie sedi: la Cattedrale, la Cripta, il Museo dell’Opera, il Battistero. I Notturni offriranno suggestioni visive, icone nell’immaginario dei visitatori, attraverso luci e suoni per un itinerario tra fede e bellezza.
La Luce, nella notte, farà da guida ad una serie di percorsi che saranno accompagnati da intermezzi musicali al fine di far apprezzare in maniera ancora più sensibile e suggestiva i capolavori artistici e l’atmosfera di arte, storia e spiritualità del complesso monumentale.
Durante la serata le guide illustreranno le opere d’arte e saranno a disposizione nelle varie sedi, mentre gli archi dei bambini della scuola Suzuki di Siena, l’organo del Duomo e l’Unione Corale senese accompagneranno i capolavori tra canto e incanto.
Nell’occasione sarà possibile ammirare anche il dipinto di Tiziano, Il Battesimo di Cristo, eccezionalmente prestato dai Musei Capitolini di Roma per l’esposizione Ex aqua et spiritu, nella Cripta sotto il Duomo, mentre in cattedrale si assisterà all’ostensione del braccio destro di san Giovanni Battista, reliquia donata dal papa Pio II alla sua città. Un omaggio allo stesso pontefice verrà offerto nella Libreria Piccolomini, dove alcune letture dai suoi Commentarii dialogheranno con gli affreschi del Pinturicchio. Gli itinerari notturni proseguiranno al Museo dell’Opera, dove il visitatore sarà trasportato al tempo di Duccio di Buoninsegna per cercare di scoprire quale sia stata l’ispirazione del pittore che ha realizzato la celebre Maestà.
Dalla Cripta, alle 21.30, si muoverà inoltre un divertente percorso dedicato ai più piccoli: lungo l’itinerario saranno mostrati animali veri e fantastici che compaiono nelle pitture e nelle sculture. La visita terminerà nel laboratorio con una serie di giochi didattici. La serata prevede anche la salita al Facciatone sopra il Duomo Nuovo per un insolito panorama notturno di Siena, dal quale si alzeranno lanterne per illuminare questa notte.
L’evento è promosso dall’Opera della Metropolitana di Siena e dall’Arcidiocesi di Siena - Colle di Val d’Elsa – Montalcino e organizzato dalla società Opera.
info e prenotazioni: 0577.286300 - www.operaduomo.siena.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.