No results found.
Una stagione all’insegna della grande tradizione teatrale italiana. E’ quella in programma dal 22 dicembre al 6 aprile a Torrita di Siena organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Tra gli interpreti che solcheranno il palco del Teatro degli Oscuri Alessandro Preziosi, Isabella Ragonese, Lucia Poli e Margot Sikabonyi. Tutti gli spettacoli cominceranno alle 21,15.
Il programma - La stagione partirà il 22 dicembre con uno spettacolo fuori abbonamento e a ingresso libero: Lisciami dei Gatti Mezzi, spettacolo di e con Andrea Kaemmerle, Tommaso Novi, Francesco Bottai, storia di un padre suonatore di liscio e due figli musicisti di jazz costretti ad andare in tournée per balere pur di guadagnare qualcosa. Il tutto in canzoni e in un pisano ironico e dolce. Il 12 gennaio saranno Gianni Ferreri, Daniela Morozzi e Roberto Nobile a esibirsi in Se non ci fossi io, spettacolo sul tema della dipendenza, ritratto domestico di due fratelli, Antonio e Amedeo. Il 30 gennaio Lucia Poli vestirà i panni di Mrs. Umney ne Il fantasma di Canterville liberamente tratto da Oscar Wilde, storia del politico americano Hiram Otis che decide di trascorrere le sue vacanze in un castello inglese con la moglie Lucrezia, il figlio Washington, la figlia Virginia e i due pestiferi gemelli Stelle e Strisce. Il 20 febbraio Alessandro Preziosi sarà Cyrano sulla luna - ovvero l’altro mondo o gli stati e gli imperi della luna di Savinien Cyrano de Bergerac. Spunto per riflessioni filosofiche, scientifiche e religiose, lo spettacolo racconta le avventure fantastiche di un personaggio alle prese con gli abitanti di uno degli spazi che affascinano e nutrono l’immaginazione dell’uomo fin dalle sue origini. Il 1 marzo Testa di rame con Ilaria Di Luca e Andrea Gambuzza racconterà, attraverso due monologhi, le paure e le passioni di un uomo e una donna messi in stato di fermo nella Livorno del 1945, la durezza della vita, la profondità schietta di due persone vere che, dalla tempesta che tutto frantuma, riescono a salvare un rapporto d’amore viscerale. Il 13 marzo Margot Sikabonyi e Alessandro Tiberi porteranno sul palco Costellazioni, un labirinto cosmico in cui si perdono le molteplici scelte che gli individui compiono nella loro vita quotidiana in un modo molto simile al film Sliding Doors. A chiudere la stagione teatrale sarà il 6 aprile Isabella Ragonese con African Requiem, a vent’anni dalla scomparsa-omicidio dei giornalisti RaiI Ilaria Alpi e Miran Hrovatin a Mogadiscio. In un continuo vortice di immagini video, suoni, atmosfere e musiche lo spettacolo vuole essere un inno al coraggio, alla forza e alla volontà di chi nonostante paura e minacce ha spasmodicamente voluto cercare la verità.
Info utili - Il costo di un singolo spettacolo è di 10 euro, ridotto 8 euro. Abbonamento a 6 spettacoli: 48 euro. Prenotazioni, abbonamenti e biglietti al Teatro degli Oscuri piazza Matteotti 12 dal lunedì al venerdì in orario 10 – 12.30. La sera degli spettacoli la biglietteria è aperta dalle ore 20.30. Per info, prenotazioni e acquisto biglietti: Teatro Comunale degli Oscuri tel. 0577 688225 - 688207
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.