No results found.
Un riconoscimento prestigioso per Omar Calabrese . Mercoledì 17novembre, a Parigi il docente di semiotica della facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Siena sarà premiato per il miglior libro d'arte del 2010. Nel corso di una tradizionale e sontuosa cerimonia, sarà consegnato a Calabrese il Prix Bernier dall’Académie des Beaux arts - Institut de France, uno degli otto grandi premi letterari francesi, per il saggio “L’art du trompe l’oeil”, appena uscito lo scorso ottobre presso l’editore Citadelles & Mazenod.
Il libro premiato - In un volume poderoso ricchissimo di materiale iconografico, Calabrese ripercorre la storia di questo genere artistico, dall'antichità ai giorni nostri. “Anche se la parola è moderna – dice Calabrese - il concetto di “trompe l'oeil” è antichissimo, e il motivo iconografico dell’illusione pittorica già compare nella pittura greca e romana, per poi svilupparsi con il Rinascimento, e diventare un genere autonomo in epoca barocca”.Nel volume vengono mostrate opere di Giotto, Cimabue, Mantegna, Raffaello, Michelangelo, Perugino, Manet, Magritte, Max Ernst, Dali, Rauschenberg, e altri artisti contemporanei. Fra gli autori premiati con il Prix Bernier nelle passate edizioni figurano i nomi più noti degli studi sulle arti visive e la musica, come Georges Duby, Jean Clair e Annie Cohen Solal.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.