Home » “Operazione paura”, a Forte dei Marmi mostra di locandine horror unica in Italia dal 30 maggio

“Operazione paura”, a Forte dei Marmi mostra di locandine horror unica in Italia dal 30 maggio

29/05/2013

No results found.

“Orrore di carta” l’unica mostra in Italia che raccoglie 80 locandine originali di film horror e quattro prime nazionali, tra cui l'anticipazione di 'Tulpa' di Federico Zampaglione (leader dei Tiromancino e regista già di tre film), sono alcune rarità del programma di “Operazione Paura”, secondo festival internazionale dedicato al genere horror in programma a Forte dei Marmi e Pietrasanta (Lucca), dal 30 maggio al 2 giugno.

La mostra - A Villa Bertelli si terranno le proiezioni dei cortometraggi; quattro presentazioni di libri, tra cui 'Spiaggia a mano armata' (Rizzoli editore) alla presenza dell'autore e regista Umberto Lenzi (31 maggio) e la mostra 'L'orrore sulla carta' (vernissage il 30 maggio) dedicata a locandine, fotobuste e manifesti originali, dagli anni '60 ad oggi, di film horror italiani provenienti da collezionisti privati. La mostra, oltre ai 60 pezzi del collezionista Roberto D'Onofrio, quest'anno si arricchisce di altre 20 locandine (della collezione dello scrittore Fabio Genovesi) arrivando a 80 esposte. Tra le locandine in esposizione 'La corta notte delle bambole di vetro' di Aldo Lado, 'Cinque bambole per la luna d'agosto', 'L'uccello dalle piume di cristallo' di Dario Argento e 'La casa dell'esorcismo' di Mario Bava.

Le proiezioni -
L'inaugurazione si terrà invece al cinema comunale di Pietrasanta con la proiezione di alcuni spezzoni di 'Tulpa' di Zampaglione (in uscita in Italia il 20 giugno), prodotto da Maria Grazia Cucinotta, con protagonisti Claudia Gerini e Michele Placido. A seguire la proiezione della prima italiana di 'Cose Cattive' di Simone Gandolfo. Dal secondo giorno il festival si sposterà al cinema Nuovo Lido di Forte dei Marmi con le prime italiane di 'The Butterfly Room' di Jonathan Zarantonello che segna il ritorno in scena, dopo 20 anni, di Barbara Steele (31 maggio); 'The outsider. Il Cinema di Antonio Margheriti' (1 giugno) il documentario di Edoardo Margheriti in occasione del decimo anniversario dalla scomparsa del regista di genere; e 'Wrath of the crows' di Ivan Zuccon, uno dei registi indipendenti italiani piu' conosciuti in America (2 giugno)

Gli organizzatori - Il Festival è organizzato dall'associazione B-Side (composta da solo donne under 30) con il sostegno del Comune di Forte dei Marmi e della Fondazione Villa Bertelli.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.