No results found.
Mettete un viaggiatore immaginario, più abituato a esplorare il mondo sui libri che con i suoi piedi, e con lui un figlio che sta crescendo alla svelta ma che ancora conserva intatti i suoi sogni di bambino. Aggiungete due biciclette in libertà, un'isola del Nord, la storia e la natura di un pezzo di Europa che sembra più lontana di una destinazione esotica. Il risultato è una cronaca di viaggio originale e curiosa, un racconto denso di luoghi affascinanti e momenti commoventi. Così è il nuovo libro di Paolo Ciampi, intitolato “Le nuvole del Baltico” (Mauro Pagliai Editore).
La pubblicazione - Ciampi, giornalista e scrittore fiorentino, dipinge tra descrizioni vivide e suggestioni letterarie una Germania, quella affacciata sul Baltico, lontana da tutti i luoghi comuni. Ma non solo, perché tra storie di vichinghi, panini all'aringa e impossibili conversazioni in tedesco, un adulto e un bambino alternano alle pedalate chiacchiere e pensieri. E se il viaggio era già stato al centro di altri libri di Ciampi (come I due viaggiatori, incentrato sulle figure di Emilio Salgari e Odoardo Beccari), altri temi ora emergono con forza: il rapporto padre figlio, il tempo che passa (come le nuvole in un cielo nordico), la possibilità di cogliere il mistero della vita ascoltando le fantasie di un bambino. Tra battute che ricordano Jerome K. Jerome di Tre uomini in barca e digressioni su tetti di paglia, quadri romantici e praterie all'americana, movimenti lenti e irrinunciabili sorprese, le Nuvole di Ciampi porteranno lontano.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.