Home » Pagina digitale. La “simultaneità” del leggere

Pagina digitale. La “simultaneità” del leggere

28/02/2011

No results found.

Sarà per il nome, Kindle, che lo assomiglia a una nota serie di prodotti cioccolatosi (come se non bastasse, aggiungiamoci pure la sua definizione di “tavoletta”), ma a noi quel lettore di libri elettronici che abbiamo avuto modo di sperimentare è sembrato davvero una ghiottoneria. O, per essere più coerenti con il suo nome, diciamo che ci ha “acceso” un grande interesse. Sia chiaro: quella tavoletta, così come le altre simili prodotte da aziende concorrenti, peraltro già in gara tra loro per offrire prestazioni le più diverse.

Clicca qui per leggere l'ediotirale completo di Luigi Oliveto

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.