No results found.
Da ben 50 anni si corre il Palio in occasione dei festeggiamenti del Santo protettore degli animali. Nato come un gioco tra coloro che portavano i propri esemplari a Buti per la benedizione, negli anni è divenuto un evento di grande importanza per la città e per le 7 contrade che la compongono. Già dalle settimane precedenti nelle chiese si tengono messe seguite da rinfreschi; mentre domenica 16 è prevista una processione per le vie del paese fino alla chiesa di San Giovanni Battista, dove San Francesco (la contrada vincitrice nel 2010) riconsegna il 'medagliere' e la statua del Santo. A seguire si tiene l'estrazione delle batterie del Palio. Il 22 gennaio è invece il giorno della presentazione del Palio 2011 (dipinto quest'anno da Luca Pupeschi), dei fantini e del mossiere (piazza Garibaldi, ore 18). Infine si giunge all'atteso giorno della gara: dopo la Santa Messa dei Cavallai, in programma la sfilata e la benedizione dei cavalli e delle contrade e il grande corteo con la rappresentazioni di fatti storici. Quindi alle ore 14.30 il via al Palio: si parte con tre batterie, i cui vincitori accedono alla sentitissima finale.
Info - 0587.722511 www.paliodibuti.org
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.