Home » Palio, sabato 25 luglio la presentazione del drappellone in Palazzo Pubblico

Palio, sabato 25 luglio la presentazione del drappellone in Palazzo Pubblico

22/06/2011

Enrico Pea

No results found.

Sabato 25 giugno alle ore 19, nel Cortile del Podestà, sarà mostrato alla città il Drappellone per il Palio di Siena del 2 luglio 2011. Nella stessa cerimonia saranno protagonisti anche il Masglalano 2011 e il Premio al miglior tamburino del Palio di Luglio. Il Drappellone, dipinto da Tullio Pericoli, sarà presentato dal sindaco Franco Ceccuzzi con la descrizione a cura del direttore del Museo Civico Mauro Civai.

Il premio per il miglior tamburino - Sarà invece Marco Ciampolini a parlare del Masgalano per la miglior comparsa dei Palii 2011, offerto dall'Associazione "La Diana" e realizzato da Pier Luigi Olla. Mentre il Premio al miglior tamburino del Palio di luglio, offerto dal Comitato Amici del Palio, e realizzato da Antonio Benocci, sarà presentato da Francesco Boschi, presidente del Comitato stesso. Un riconoscimento, questo, che è stato istituito a memoria di Giovacchino Mencarini, il giovane e coraggioso tamburino senese, andato volontario a soli 13 anni nel 1848 per la Prima Guerra dell’Indipendenza Nazionale.

La presentazione - La cerimonia seguirà dunque i canoni consolidati negli ultimi anni. “Stiamo cercando di capire – sottolinea tuttavia il sindaco di Siena Franco Ceccuzzi – come rendere maggiormente accessibile la presentazione del Drappellone in modo che possa partecipare direttamente il maggior numero di senesi. Il Palio è una festa di popolo ed è giusto che siano i senesi i veri protagonisti di ogni momento della Festa, compresa la presentazione che, in qualche modo, segna l'inizio dei giorni di Palio. Per la presentazione di sabato – conclude il Sindaco - abbiamo diminuito, sebbene di poco, lo spazio riservato alle autorità e agli ospiti, riducendo il numero delle sedie e il settore transennato, in modo da ampliare quello per i senesi e i contradaioli che affollano ogni anno il Cortile del Podestà. Non escludiamo nel futuro prossimo di proseguire lungo questo percorso, seguendo quelli che sono la cultura, i valori e la tradizione della storia del Palio, ma mettendo sempre al centro Siena e i senesi”.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.