Home » Pellegrino Artusi, un secolo dopo. Quattro giorni di cammino ricordando il padre della cucina italiana

Pellegrino Artusi, un secolo dopo. Quattro giorni di cammino ricordando il padre della cucina italiana

25/03/2011

Francesca Petrucci

No results found.

Tutti in marcia per ripercorrere ricordare Pellegrino Artusi ed onorare così la figura del padre della cucina italiana moderna, autore del celeberrimo libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, scomparso proprio un secolo fa. È fissata infatti per il 26 marzo la partenza della comminata che da Forlimpopoli arriverà (120 chilometri dopo) a Firenze, dove il 30 marzo verrà celebrato il 100° anniversario della Morte dell’Artusi.

L’evento - L’idea del Pellegrinaggio, un’impegnativa camminata di 120 chilometri in 5 giorni, , è sicuramente la più divertente, coinvolgente e appassionata tra le tante manifestazioni indette per la commemorazione. La Strada Statale 67, che diventerà metafora del viaggio fra cucina tipica, luoghi identitari e cultura delle tradizioni fra Romagna e Toscana vedrà impegnati undici Pellegrini che saranno sottoposti alla dura prova di resistenza sportiva, senza sottovalutare quella serale che li vedrà impegnati, ad ogni tappa, in una cena a tema artusiano, (tutte aperte al pubblico ad eccezione della prima) dove ci sarà modo di parlare del gastronomo romagnolo e dei suoi menù.

Le tappe - La prima sosta sarà a Castrocaro, al "Grand Hotel delle Terme". Il giorno seguente, il 27 si fermeranno a Portico di Romagna, all'albergo ristorante "Al Vecchio Convento" e, col passaggio in Toscana attraverso il valico del Muraglione, i marciatori si fermeranno a San Godenzo, al ristorante albergo "Agnoletti" e poi a Pontassieve, presso la locanda "Toscani da Sempre", per arrivare mercoledì 30 marzo, dopo una breve sosta al cimitero delle Porte Sante sulla tomba dell'Artusi, in Palazzo Vecchio a Firenze, in presenza, probabilmente, del sindaco Matteo Renzi.

Il pellegrinaggio sul web - Per seguire ogni tappa del percorso si possono seguire il blog artusiapiedi.wordpress.com, la pagina Facebook di Pellegrinaggio Artusiano, l'account Twitter sempre come artusiapiedi.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.