Home » “Per finta e per davvero”, passeggiate fiorentine di due architetti nullafacenti

“Per finta e per davvero”, passeggiate fiorentine di due architetti nullafacenti

Firenze

02/02/2017

No results found.

Tre appuntamenti che cercheranno di aprire un dialogo fra cittadini approfondendo tre temi semplici ma funzionali: il racconto, il governo e il mito di Firenze.  Al via alla Libreria Clichy “Firenze, diversamente”, un ciclo di incontri organizzato in collaborazione con l’Associazione Scelte Pubbliche.  Si comincia sabato 4 febbraio alle 16.30 con Alessandro Gioli e "Per finta e per davvero. Passeggiate fiorentine di due architetti nullafacenti" (Edizioni Altralinea). Insieme all’autore interverranno Mimma Bresciani Califano e Gaetano Di Benedetto. Durante la presentazione verranno esposte le foto di Franco Busignani che corredano la pubblicazione. Alla discussione parteciperanno, tra i presenti, Riccardo Conti, Gianni Biagi e Francesco Gurrieri.

Raccontare Firenze “Per finta e per davvero” – «Due amici, architetti senza nome, si svegliarono un giorno intenzionati a guardare la loro città come se non l’avessero mai vista. A volte accade che una cosa qualunque appare all’improvviso come se non ci fosse mai stata, magari era lì da qualche centinaio di anni e non la vedevi, oppure col tempo ti abitui a una realtà sorta precaria e senza pretese. Quel giorno scesero in strada liberi, si sentivano leggeri, con il cervello sgombro […] Sentivano solo il desiderio di ricominciare a guardare Firenze come fosse la prima volta, di rivedere con altri occhi ciò che ormai da molti anni vedevano con i propri, sempre gli stessi. […] I due amici, il narratore e l’altro che lo accompagna, sono in realtà una sola persona […] Eppure due amici un giorno realmente si sono incontrati per parlare della loro Firenze, la città in cui sono nati e cresciuti, e si sono divisi i compiti: uno a scrivere il racconto della passeggiata e l’altro a documentare con le fotografie i luoghi incontrati lungo il cammino; tra lo scritto e le immagini dell’oggi, un fluire di paragoni, riflessioni e ricordi, in cui tempi e luoghi si confondono tra realtà e immaginazione […] in una città che sembra da tempo non riconoscersi». (dall’introduzione)

L’autore - Alessandro Gioli, fiorentino, architetto, ha insegnato progettazione alla Facoltà di Architettura di Firenze. Costruisce il proprio mondo con pensieri, disegni, luoghi e manufatti di vario genere. In queste pagine, tra emozione e disincanto osserva e racconta la propria città.
 
Info - I prossimi appuntamenti saranno sabato 25 febbraio alle ore 16.30 con “Governare Firenze” e sabato 25 marzo alle ore 16.30 con “Il mito di Firenze”.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.