Home » Pini da sfogliare. Libri, storie e cronaca al parco Presentini, tra gli ospiti Giammarco Sicuro

Pini da sfogliare. Libri, storie e cronaca al parco Presentini, tra gli ospiti Giammarco Sicuro

Dal 28 agosto al 5 settembre

Castiglion Fiorentino

07/08/2025

Torna Pini da Sfogliare, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Castiglion Fiorentino e con la direzione artistica di Simona Buracci. Un appuntamento che quest’anno giunge alla terza edizione e che si svolgerà da giovedì 28 agosto a venerdì 5 settembre, alle ore 19, nella cornice verde del parco Presentini. 

Il tema scelto per quest’anno è “Tutti i colori della cronaca”, un filo rosso che legherà le storie, gli incontri e le voci di giornalisti, scrittori e autori che si sono confrontati con la realtà, raccontandola da angolazioni differenti.

IL PROGRAMMA

Si comincia giovedì 28 agosto con il giornalista di RaiNews e direttore di Articolo 21, Stefano Corradino, che presenta “Note di cronaca – Sette storie vere in musica”. Un progetto originale che unisce informazione e canzone d’autore: sette storie vere, trasformate in musica e poi raccontate in questo libro, dove si parla di mafia, guerra, morti sul lavoro e dignità, attraverso interviste intense e un forte impegno civile.

Sabato 30 agosto sarà ospite Marco Mazzoni, vicedirettore di Livetennis.it, con “Jannik Sinner – Una straordinaria normalità”. Nel libro si racconta, aldilà dei risultati raggiunti, la vera eccezionalità di Jannik, cioè il suo essere saldamente ancorato a un’esperienza di ragazzo cresciuto con valori solidi, maturato lontano dai riflettori assecondando i tempi dello sviluppo del proprio corpo e della tecnica di gioco. Quella di Marco Mazzoni non è una semplice biografia del miglior tennista italiano di sempre, ma il racconto di un percorso sano, e straordinariamente normale, verso le più alte vette del successo.

Domenica 31 agosto la scena sarà di Gabriella Ambrosio, scrittrice, giornalista e docente, con Il garbuglio di Garlasco”. Un’inchiesta rigorosa e appassionante che torna su un caso di cronaca nera controverso, intrecciando atti processuali, intercettazioni e storie personali per far luce su una vicenda ancora ricca di zone d’ombra. Una ricostruzione basata su migliaia di pagine processuali, interrogatori, intercettazioni e la conoscenza diretta dei protagonisti.

Il gran finale è fissato per venerdì 5 settembre con Giammarco Sicuro, inviato speciale della redazione esteri della Rai e fotoreporter di guerra, che presenterà due libri: “Grano”, cronaca personale e coinvolgente del conflitto tra Russia e Ucraina vissuto da entrambi i fronti, e In viaggio con Isa”, un libro per bambini che affronta con leggerezza e poesia i grandi cambiamenti del nostro tempo, tra Amazzonia, Ucraina e Palestina, accompagnati da un’insolita protagonista: un’alpaca-giornalista.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: