Home » Poesia dorsale a “Le parole i giorni”,per un’unica ode all’Italia

Poesia dorsale a “Le parole i giorni”,per un’unica ode all’Italia

06/04/2011

No results found.

Grandi e piccini poeti per un giorno in ode all’Italia Unita grazie al festival “Le parole, i giorni” a Poggibonsi. Venerdì 8 aprile al teatro Politeama torna l’appuntamento con la “Poesia Dorsale”, invenzione della giornalista Antonella Ottolina e del graphic designer Silvano Belloni e che prevede due laboratori (ore 16 e ore 19) durante i quali tutti potranno realizzare una loro poesia semplicemente mettendo un libro sopra l’altro in maniera che i titoli si concatenino tra loro fino a formare dei versi. Da qui il nome “poesia dorsale”, perché nasce dai dorsi dei libri. Non solo, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, tutti i cittadini e gli ospiti del Festival “Le Parole, i giorni” si cimenteranno nella realizzazione di un’unica poesia dorsale formata da 150 libri.

Il programma - Nella giornata inaugurale della manifestazione spazio poi anche ai più piccoli con il “Festival dei bambini”. A partire dalle 9 “Il giro del mondo in 80 minuti”, un incontro laboratorio di e con Pino Pace per un viaggio immaginario attraverso il tempo e i cinque continenti, con particolare attenzione all’Italia. Un modo semplice e divertente per i bambini dagli 8 ai 10 anni che potranno così approfondire l’universo delle parole attraversando in maniera immaginaria tutto il mondo. Il laboratorio si ripeterà sabato 9 aprile alle 10.30 all’interno della libreria di via Trento (laboratorio a numero chiuso, per prenotazioni tel 0577 985605)

L'evento - “Le parole, i giorni” è la rassegna culturale in programma venerdì 8 e sabato 9 aprile organizzata dall’Amministrazione Comunale di Poggibonsi e dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena con la collaborazione di Vernice Progetti Culturali e la consulenza artistica di Stefano Bartezzaghi e Maria Perosino. Scrittori, giornalisti, musicisti e attori da ogni parte d’Italia saliranno sul palco del Politeama per dibattere, confrontarsi e approfondire “le parole che hanno fatto (e disfatto) gli italiani”. Tra i protagonisti Ascanio Celestini, Ginevra Di Marco, Cristina Donà, Lucia Poli, Marco Malvaldi, Stefano Bartezzaghi, Alessandro Barbero e Giuseppe Antonelli.

Info - www.leparoleigiorni.it - info@leparoleigiorni.it. Contatto facebook: LE PAROLE, I GIORNI

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.