Il libretto come genere musicale, i poeti e gli scrittori che si sono avvicinati a questo genere letterario con esiti innovativi, i libretti nati dalla riscrittura di testi e personaggi di grandi autori, il confronto tra testo letterario e libretto, l'opera e i librettisti poeti. Questi i temi che verranno affrontati in occasione delle giornate di studio “Poeti all’opera. Sul libretto come genere letterario” in programma dal 22 al 24 maggio all’Università di Siena.
Il convegno – Ad inaugurare il convegno, alle ore 15 nella sala Consiliare del rettorato, sarà Antonio Prete con una prolusione dal titolo “Passione d’amore e melodramma”. Le giornate di studio, che vedono il coordinamento scientifico di Andrea Landolfi, sono organizzate nell’ambito della sezione di Letteratura comparata e traduzione del testo letterario del dottorato sull’Interpretazione.
Il programma del convegno - Nella prima giornata, alla prolusione seguirà una tavola rotonda sul libretto come genere musicale, a cui parteciperanno Andrea Chegai, Fabrizio Della Seta, Mila De Santis, Talia Pecker Berio, Alessandro Roccatagliati. Mercoledì 23 maggio, nell’aula Refugio del Collegio Santa Chiara (via Refugio, 4), presiederà la sessione mattutina Stefano Carrai; interventi di Paola Italia, Simone Beta, Laura Barile, Daniela Gangale, Andrea Landolfi. Giovanna Mochi presiederà la sessione pomeridiana; interventi di Paola Del Zoppo, Federica Franceschini, Gianni Crippa, Federica Spinella, Nicoletta Armentano. Giovedì 24 maggio, nell’aula Refugio, i lavori riprenderanno alle 9.30. Presiederà Roberto Venuti; interventi di Karl Clemens Härle, Giovanna Mochi, Rocco Coronato, Francesca Balestra, Maria Rita Digilio. La sessione conclusiva del pomeriggio sarà presieduta da Landolfi, interventi di Carla Francellini, Amaranta Sbardella, Sara Martinelli, Magdalena Rasmus, Annalisa De Donatis. Le giornate di studio dedicate al libretto come genere letterario concludono un ciclo di seminari di studio e di ascolto guidato del melodramma, tenutosi nei mesi scorsi all’Università di Siena.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.