Home » Premio Ceppo. Romana Petri omaggia Flannery O’Connor nel centenario della nascita

Premio Ceppo. Romana Petri omaggia Flannery O’Connor nel centenario della nascita

Giovedì 20 novembre alle 16

Pistoia

18/11/2025

Un omaggio a Flannery O’Connor nel centenario della nascita. Nell'ambito del Premio Ceppo, giovedì 20 novembre a Pistoia Romana Petri - premio Pistoia Capitale del Racconto - presenterà quattro racconti esemplari della scrittrice, in particolare “Greenleaf”, di cui gli studenti del Forteguerri guidati da Stella Paci leggeranno alcuni brani durante la serata per il Laboratorio Ceppo ad Alta Voce. L'appuntamento è alle ore 16 all'Auditorium Terzani. Evento reso possibile grazie al sostegno di Fondazione Caript e Fondazione Poma di Pescia.

A seguire verrà presentato il Premio Laboratorio Ceppo Giovani 2025-26, durante il quale saranno presentati sia i suoi libri che le altre letture consigliate: libri e classici saranno, ed è la grande novità di questa edizione, collegati a specchio fra di loro. 

ROMANA PETRI

E’ una scrittrice italiana di grande talento:  nata a Roma nel 1965, ha vissuto per alcuni anni fra la Capitale e Lisbona. Nel 1990, a 25 anni, ha esordito con la raccolta di racconti Il Gambero blu. In seguito, ha alternato alla carriera letteraria l’insegnamento del francese. È stata traduttrice e collaboratrice dei quotidiani L’Unità, Il Messaggero e La Stampa e si è occupata di critica letteraria sui periodici Leggere e Nuovi Argomenti.

Nella sua multiforme carriera è stata autrice di radiodrammi per la rai e traduttrice dal francese, dallo spagnolo e dal portoghese. Nel 2004 ha fondato la casa editrice Cavallo di Ferro, specializzata nella promozione di scrittori lusitani.

Romana Petri è considerata una delle più influenti scrittrici contemporanee ed è stata candidata al Premio Strega nel 1998 con Alle Case Venie e nel 2013 con Figli dello stesso padre. Ha vinto premi come il Mondello e il Grinzane Cavour.

Scrittrice molto prolifica nella sua maturità ha pubblicato quasi ogni anno, ottenendo sempre un grande successo. Ricordiamo, fra le altre opere, nel 2008 Ovunque io sia, nel 2011 Tutta la vita, nel 2013 Figli dello stesso padre. Per arrivare in anni più recenti a Mostruosa maternità nel 2022, Rubare la notte, nel 2023, con la quale è per la terza volta finalista al Premio Strega, Tutto su di noi nel 2024.

I suoi romanzi hanno varcato i confini nazionali e sono stati tradotti in Germania, Stati Uniti, Inghilterra, Francia e naturalmente nel suo amato Portogallo. Nel 2025 ha pubblicato La ragazza di Savannah, biografia romanzata di Flannery O’Connor.

Per info e partecipazione: clicca qui

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: