No results found.
Raccontare il vernacolo senese , le sue origini, le connotazioni e il contesto in cui si inseriscono certe espressioni del parlare quotidiano non è impresa semplice. Ci ha provato Simonetta Losi con il libro “Prima all’osso che alla pelle” (Betti Editrice) che sarà presentato giovedì 20 ottobre alle ore 18.30 alla Bottega Roots di Colle di Val d’Elsa, in piazza Unità dei Popoli 1. L’incontro è organizzato dall’Associazione culturale Mino Maccari nell’ambito della rassegna letteraria “Gli albeggianti”.
Il volume – L’autrice, dall’esperienza del rotocalco settimanale “Lingua senese”, in onda sull’emittente locale Siena Tv, riunisce in questo testo alcuni modi di dire che fanno parte del linguaggio comune e che sono in sé elementi importanti della memoria collettiva della Città. Estro ironico, competenze linguistiche e quella passione e amore tutto particolare per la sua terra, sono gli ingredienti di questo libro, da leggere tutto d’un fiato o da consultare quando vogliamo sapere di più sull’origine di quell’espressione che a qualcuno può sembrare enigmatica, ma che per un “senese delle lastre” è del tutto naturale. Far vivere la lingua antica in tempi moderni è forse la sfida più ardua che si pone l’autrice: l’idea ambiziosa di costruire un ponte linguistico che permetta di traghettare Siena verso il futuro, cosciente e orgogliosa del proprio passato, quel passato che passa proprio dalle parole e dalle espressioni vernacolari… perché la storia di una comunità passa anche per il suo modo di parlare.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.