No results found.
Prima ristampa per lo “Stradario massonico di Siena” (primamedia editore, pp. 112, Euro 12), la guida scritta da Stefano Bisi con traduzione in inglese pubblicata lo scorso novembre ed esaurita in pochi mesi che, per la prima volta, racconta la città in un modo inedito, sconosciuto, sorprendente.
La pubblicazione - Il libro illustra i personaggi che nel corso del novecento hanno aderito ai principi della Massoneria e le strade senesi a loro dedicate. La descrizione non si ferma alle vie del centro storico, patrimonio mondiale Unesco dell’umanità, ma invita a visitare anche quelle realizzate nell’ottocento e novecento. Ogni scheda è corredata dalle fotografie di Alessandro Vagheggini e da una cartina di descrizione. Il libro contiene anche uno scritto di Luigi Oliveto titolato "Un nome, una storia".Il volume permette quindi di conoscere meglio la storia di Siena attraverso una particolare toponomastica e “la storia di una Istituzione, la Massoneria, che, scrive Bisi, “da secoli si compone di uomini liberi, di grandi ideali e meritori di essere ricordati. Anche con una strada”.
Info - Il libro è disponibile in tutte le librerie di Siena e su www.sienalibri.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.