No results found.
Sarà inaugurata domani, sabato 5 marzo alle 17, la nuova mostra di arte contemporanea del ciclo "Sette sull'altare", ovvero sette opere d'arte per ognuno degli altari barocchi della ex chiesa di santa Maria della Rosa, oggi biblioteca della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Siena. La mostra di questo mese, esposta dal 5 al 23 marzo, è dedicata allo scultore Paolo Benvenuti.
Le opere in mostra - L'artista fiorentino - classe 1981 - crea sculture originali dal marmo e dalla pietra attraverso l`utilizzo di tecniche artigianali, collaborando anche con artisti di fama internazionale quali Matthew Spender e Jean Paul Philippe, Pietro Cascella e Mauro Berrettini. Benvenuti si è formato come intagliatore, scalpellino e restauratore presso alcune ditte di San Casciano e presso il laboratorio dell' Associazione Saturnus a Serre di Rapolano. Come restauratore ha lavorato anche a Siena, sul pavimento del Duomo per conto dell`Opera della Metropolitana, e sul portale centrale.
L'esposizione- Le opere esposte alla Sala Rosa sono diversi esempi di scultura e bassorilievo, tra i quali un totem in pietraforte che rimanda a modelli di Cascella o Berrettini, e tre paesaggi in marmo e travertino nei quali traspare la volontà di riallacciarsi, da un punto di vista tecnico, alla tradizione toscana della scultura, dal medioevo romanico al Quattrocento, ma con un'estetica personale e moderna, che richiama lo stile cubista e futurista. Il sito Internet dell'artista è all'indirizzo www.paolobenvenuti.com.
Il ciclo espositivo "Sette sull'altare" è curato da Fabio Canestri e Piergiacomo Petrioli.
Info - La Sala Rosa, in via Mattioli accanto all'Accademia dei Fisiocritici, è aperta dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 23 e la domenica dalle ore 14 alle 23. Per informazioni tel. 0577-232935.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.