Home » Regina del focolare. Una serata tra cinema, musica e parole per raccontare la donna tra storia, identità e inclusione

Regina del focolare. Una serata tra cinema, musica e parole per raccontare la donna tra storia, identità e inclusione

Mercoledì 29 ottobre alle 21 al circolo Arci La Spola d’Oro de La Briglia

Prato

27/10/2025

Sarà dedicato al tema “Regina del focolare” il primo appuntamento della rassegna “Un’altra dimensione d’amore”, in programma mercoledì 29 ottobre alle 21 al circolo Arci La Spola d’Oro de La Briglia di Vaiano (Prato).

L’iniziativa - promossa dal Comune di Vaiano e dal Tavolo delle Pari Opportunità in collaborazione con il circolo Arci La Spola d’Oro e il circolo Arci G. Rossi di Vaiano - prende il via con una serata che mette al centro lo stereotipo della donna confinata al ruolo domestico, simbolo di un modello culturale che ha segnato a lungo la nostra società. 

Durante l’incontro verranno proiettati estratti dal film “Una giornata particolare” (1977), capolavoro di Ettore Scola con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, che racconta una giornata di solitudine e consapevolezza sullo sfondo dell’Italia fascista, offrendo un intenso ritratto della condizione femminile e della libertà negata.

Ad accompagnare la proiezione ci saranno interventi musicali dal vivo curati da Margherita Cavaciocchi, con un percorso sonoro che intreccia memoria popolare e cantautorato d’impegno civile. Verranno eseguiti i brani “La Malcontenta”, canzone di tradizione popolare toscana, “L’infanzia di Maria” di Fabrizio De André e “Amore”, del Movimento femminista romano. 

LA RASSEGNA

La rassegna, ideata da due giovani vaianesi, Margherita Cavaciocchi e Letizia Magnolfi, propone sei appuntamenti, tutti i mercoledì sera alle 21, che uniscono cinema e musica per raccontare l’evoluzione della figura femminile nella società contemporanea, offrendo spunti di riflessione su identità, stereotipi, inclusione e diritti.

Dopo i primi tre incontri ospitati a La Briglia, il 5 novembre con “L’amore borghese” e il 12 novembre con “Una donna in carriera?”, la rassegna si sposterà al Circolo Arci G. Rossi di Vaiano con gli appuntamenti del 19 novembre “Un equilibrio comune”, del 26 novembre “Una madre imperfetta”, con la partecipazione del Centro antiviolenza La Nara di Prato nella settimana dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, e del 3 dicembre “Libertà e forza di scegliere”. Tutti gli incontri sono a ingresso libero.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: