No results found.
Una mostra composta da oltre 60 opere, per buona parte inedite, che riporta Dubuffet in Italia dopo un decennio e che propone una lettura dei legami dell’artista con il nostro paese. L'anticonvenzionale Dubuffet (Le Havre 1901 - Parigi 1985), nemico dell'arte nei musei, proprio in Italia trova infatti una fortuna critica e un collezionismo che va ben al di là dei soli interessi commerciali. Il percorso, diviso in sei sezioni, parte dalla prima mostra del 1958 al Naviglio di Milano e prosegue con le presenze a Palazzo Grassi, la mostra del 1981 dedicata ai Teatri della Memoria e l'omaggio della Biennale di Venezia del 1984. l'esposizione rimarrà aperta fino al 15 maggio.
Info - 0583.571712 www.luccamuseum.com
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.